Il
21 aprile al Centro di Salute Mentale di Torre del Greco l’anima
dei protagonisti ha parlato con un linguaggio semplice e diretto,
esprimendo quanto di più profondo e recondito vibrava in essa nei
meandri dei ricordi e dei sentimenti. Sì, sembrerà strano ma
sono proprio queste le sensazioni che si percepivano visitando la
mostra "La voce dell’anima".
Un’ampia stanza, illuminata dalle luci al neon e da caldi
faretti che puntavano su un lungo tavolo. Una musica dolce, soave
e rilassante di sottofondo predispone l’attonito osservatore a
entrare in sintonia con l’ambiente, lo incuriosisce e lo fa
soffermare nella lettura delle didascalie degli oggetti
ordinatamente riposti sulla scintillante seta del copritavolo.
Tutto è stato magicamente organizzato, dai nostri attenti
operatori per dar luce a quanto di più nascosto alberga in noi,
in una comunione di sentimenti e di oggetti, integranti persone di
diversa cultura, estrazione e benessere psicofisico.
Sani e sofferenti per un giorno hanno accomunato i loro ricordi,
esprimendoli in comunione temporale e fisica con qualcosa |
d’importante
che li evidenziasse.
Su dei cartoncini bianchi e verdi, vicino agli oggetti più strani
e disparati, erano scritte poche righe che spiegavano al
visitatore le emozioni di quei ricordi. Fotografie, una chitarra,
degli orsacchiotti, una macchinina in ferro di Batman degli anni
cinquanta, una statuina di Napoleone, un flacone di Serenase, un
antico orologio da polso, una banconota cubana, quadri, disegni,
un centrino in cotone finemente ricamato, un mazzo di chiavi, una
bella coppa in Silver con su scritto 1° Memorial Lucio Improta,
una bella borsa di pelle di colore azzurro e un cuore con su
scritto: "Grazie Bruno".
La voce dell’anima ha avuto un grande partecipazione di
visitatori che incuriositi commentavano positivamente l’iniziativa
e si compiacevano per l’idea originale.
Per me essa ha un grande valore affettivo, mi ricorda il suo
ideatore: il caro Bruno, il collega e amico tragicamente
scomparso, e dedico a lui, al suo impegno, alla sua bravura
professionale e alla sua bontà d’animo questa giornata,
particolarmente carica d’emozioni e di semplice e genuina
allegria. |