IL
BILANCIO:
QUESTO SCONOSCIUTO
Caro direttore,
tutti i cittadini
stanno seguendo
le sorti della Ammi- nistrazione Comunale agonizzante a causa dei
precari equilibri tra i partiti di maggioranza.
Di tali circostanze la stampa e perfino la televisione ci aggiornano
sull’evolversi della situazione politica non solo nazionale
ma anche locale. Tale situazione porterà o no all’approvazione
del bilancio dell’anno 2001 da parte dell’attuale
Amministrazione Comunale’? Sicuramente tutto si regolarizzera
cosi come e avvenuto in altri comuni viciniori.
Chieda Lei esimio direttore perché nessun organo di stampa o la
stessa Amministrazione Comunale non fa conoscere i dati salienti
del bilancio 2001 già approvato dalla giunta ed attualmente nll’esame
del Consiglio Comunale’? Non sarebbe il caso di comunicarci se
oltre aglli aumenti di imposte e tassse già deliberati con il
bilancio dell’anno scorso (con rammarico ricordiamo l’aumento
de1l’ICI e dell’addizionale IRPEF) anche quest’anno non
siano stati previsti ulteriori aumenti di imposte e tasse che graveranno
su di noi, come per esempio non sarebbe il caso di far conocere
a tutti quanto costa in più al mese il servizio della nettezza
urbana dopo 1’affidamento a ditta esterna della raccolta dei
riufiuti? Ritengo caro direttore, che sarebbe inoltre
oltremodo gradito alla cittadinanza conoscere i dati più
significativi delle spese preventivate e gli eventuali oneri a
carico di noi tutti. Ampliando la considerazione della premessa
precedente che riguarda solo un t’atto economico per cosi dire
privatistico di ognuno di noi, e spingendoci ad osservare che
Torre e una città che non ha vere strutture pubbliche degne di
una moderna ed operosa cittadina, sarebhe il caso che anche
tramite la stampa l’Amministrazione Comunale faccia sapere
quali sono le nuove progettazioni e qual’è l’ammontare
delle somme ad esse destinate, tralasciando ovviamente i vecchi
progetti che sono quasi sempre obsoleti. Sarebbe anche opportuno
conoscere i nuovi servizi pubblici che il Comune intende offrire
ai cittadini nel corso del corrente anno e quali sono le
proposte e le iniziative presentate dai vari gruppi consiliari
sia di maggioranza che di minoranza. Termino con un’ultima
richiesta che forse incuriosisce molti cittadini e cioè quale e
la cifra deliberata dalla Giunta per il pagamento delle indentità
agli amministratori comunali nel 2001’? Da indiscrezioni e
trapelata una cifra di oltre tre miliardi. E’ vero’? Nel
ringraziarLa per la sicura attenzione, mi auguro che anche
tramite il Suo giornale tutti noi cittadini potremmo avere
esaurienti risposte.
Lettera firmata |
Il tradizionale fondo del
direttore responsabile di questo antico periodico e in parte
costituito dal precedente scritto ’Il bilancio: questo
sconosciuto ’al quale egli aderisce pienamente e anzi quasi
quasi lo fa suo.
Composta la crisi comunale
torrese con l’approvazione dei bi- lanci - questa ipotesi la
si da per scontata - dopo due anni e più di attesa di un ’attuazione
di un vero programma non realizzato di rinascita della Città,
la TORRE
con tutti i cittadini, cosa chiede agli amministratori pubblici?
Cosa si aspetta una città, come Torre del Greco, ricca dei suoi
laboriosi 95.000 e più abitanti? Tutti laboriosi e pacifici
tranne quella minima parte formata dai clan cosiddetti
malavitosi che non e più tollerabile vederli più tra noi. il
rimedio c’è.
Con un ’azione decisa della magistratura essi non dovranno più
calpestare il nostro suolo ma ’confinati ’per sempre altrove
in siti lontani ove non poter più allignare. Essere veramente
’garantisti ’, significa, una volta per sempre, garantire
sicurezza a città amanti della pace e del lavoro legittimo e
protetto. Tornando alla politica locale, il programma non e
stato attuato, nonostante il valore professionale e l’iniziale
entusiasmo del Sindaco avv. Romeo Del Giudice, prestato alla
politica, ma purtroppo appoggiato, come difetto origina- rio, da
una anomala maggioranza di epigoni di un Centro non più
preponderante e decidente. Fin qui il passato ed il presente.
Nei prossimi numeri, dopo l’attesa del troppo tempo trascorso
quasi inoperoso, quali compiti relativi alle deleghe agli
assessori sono sta- ti iniziati, attuati e portati a termine?
PER ORA
BUONA
PASQUA
A TUTTI.
Salvatore Accardo
TORREOMNIA
Nella persona
dell'autore
Luigi Mari
coglie l'occasione
per augururare
BUONA PASQUA
|