LA TORRE     pag. 2

    N. 6 - 18 febbraio 2006             Sta come Torre ferma che non crolla già mai la cima per soffiar dei venti

MIRABELLA
UNA POLITICA
A MISURA D’UOMO

Che ne pensa dell’attuale politica torrese?

C’è una gran confusione che non fa progredire il paese: partiti nuovi che si formano ed entrano a far parte della maggioranza, addirittura adesso si vuole allargare il centrosinistra ai DS, fatto grave che contrasta con la volontà popolare. Se hanno commesso degli errori non è possibile che si ricompattino solo perchè in campagna elettorale.

Questa maggioranza esiste solo per assegnare posti di assessore.Ricordo che la cosa più importante sono i programmi cosa si vuole fare per la città per i prossimi due anni eventualmente il sindaco rimanga.

A proposito della trasmissione televisiva del Consiglio Comunale?

Consigli comunali dove un consigl com aspetta di discutere un problema della gente va in cons e parla tra il disinteresse generale un fatto grave non ascoltare la voce della gente diventa una politica solo per partiti.Non a caso io con interpellanze e mozioni proposi che si stabilisse una piccola somma per coprire le speseper una piccola televisione in consiglio com per far si che la gente giudicasse il lavoro dei singoli e delle coalizioni anche in tarda ora per giudicare se è degno di essere rieletto oppure no: risultato pochissimi voti a favore molti contrari quindi noi disputiamo una partita a porte chiuse, hanno negato perfino l’accesso gratuito della televisione.

In che cosa si differenzierebbero i programmi della sua coalizione rispetto a quelli della maggioranza se voi foste eletti?

Subiamo le conseguenze di una politica sbagliata dove falsi ambientalisti che fanno una politica contro e non a favore del paese e dell’uomo, vincoli di ogni genere cosa succederebbe se venisse fatto un parco intorno alla salle in pieno centro storico cercando uno spazio per anziani e giovani senza toccare niente,non tante cose che non portano a niente ma pochi punti da portare a termine.

Sulla bretella?

A Torre del Greco avremo un corpo monco di una gamba con l’altra di legno mi sto riferendo alla BRETELLA autostradale:tutto ciò che riguarda l’autostrada sta andando bene mi domando invece a che punto stia la bretella di competenza comunale che è la vera risolutrice del traffico cittadino in quanto il traffico dovrebbe essere assorbito dalla stessa.

E il rischio Vesuvio?

Tutti si riempiono la bocca del RISCHIO VESUVIO per sfruttare politicamente la paura della gentema quale via di evacuazione è stata progettata se non quella di F Mirabella tra Via Boccea e Viale dei Pini che sarebbe dovuta continuare sul terreno occupato dall’acquedotto campano la nostra speranza è che il Vesuvio non venga mai.

Per quanto riguarda la VIABILITA c’è bisogno di un NUOVO PIANO REGOLATORE che rispecchi realtà attuali e recuperi anche il centro storico così abbandonato.

Per quanto riguarda l’abusivismo edilizio?

LICENZE DA CONDONO EDILIZIO perchè non è possibile dopo tanti anni nelle nostre zone dove si è costruito non si pùo nemmeno aggiustare un tetto che cola acqua,anche perchè 3/4 del paese sono stati costruiti abusivamente.

ATTIVAZIONE MASSIMA DEL PARCO NAZIONALE ridotto ad uno scaricatoio a cielo aperto.

PROGRAMMA IMMEDIATO PER UN PORTO TURISTICO,dopo anni di attesa massimo impegno per la realizzazione di un PALAZZETTO DELLO SPORT

e controllo sul territorio istituendo i cosiddetti vigili di quartiere e nuovi CONCORSI per i vigili urbani per coprire le carenze dei vigili pensionati e defunti in particolare come chisto dal sottos controllo alla posta per le pensioni sulla litoranea e sul parco Bottazzi.Il consiglio nell’ultimo incontro avuto propose subito contestato di salvare il salvabile con modica spesa mettendo gli orafi nei MMM in attesa di futura destinazione sperando che non vadano a Marcianise creando ulteriore disoccupazione.Avendo Torre del Greco un grosso numero di bravissimi fioricultori,marinai,artigiani,agricoltori,interpellanza sulle condizioni della SCUOLA NAUTICA che rischia di chiudere mentre dovrebbe diventare la 2a Accademia navale per commerci cantieristica navale edilizia a disoccupazione zero t d g rischia di diventare una città dormitorio.

E’ stato approvato il Piano Commerciale,lei come si è schierato rispetto ad esso?

Per quanto riguarda il PIANO COMMERCIALE ho sempre difeso il lavoro esso è stato approvato con la mia astensione perchè credo che dobbiamo dare più dignità ai nostri aggiustando il centro storico,mattonelle e non asfalto,attintando i palazzi,luci stile ‘800 affinchè la gente possa passeggiare anche di sera.

Preoccupato come sono che i comm gli ambulanti che saranno costretti ad emigrare in altre zone dovranno trovare subito altre attrezzature per continuare la vendita e non come in questo momento che sia il campo e l’ex mercato ortofrutticolo giacciono in uno stato di abbandono totale.Dubbio sull’attuazione e risultati per le piazzette storiche perchè i lavoratori le hanno rese così in tanti anni se ne può parlar male ma la si va a spendere.Dubbi anche sui controllo se io dopo 50 anni lascio un posto che ho occupato per tanto tempo chi mi garantisce che il controllo venga fatto così bene che il mio posto non venga occupato da altri.

Già adesso vediamo che mentre pazientemente e disciplinatamente i nostri ambulanti vendono Di Domenica sulla Circumvallazione,piazza S. Croce e via Salvator Noto sono occupate dai venditori extracomunitari che disturbano le passeggiate ecologiche domenicali.

Chi non fa incidenti non deve pagare in più non è giusto che le persone giuste paghino per gli altri.

Come si pone la sua coalizione rispetto all’ingresso in politica della Democrazia Europea di D’Antoni?

Il vero centro sta nel Polo noi siamo la destra del polo e siamo alleati sulla base di progetti chiari,il centro che sta a sinistra non è il vero centro ma è prevaricato dai DS che come si può vedere a livello nazionale hanno candidato come premier un uomo dei DS Rutelli che in caso di vittoria potrebbe essere sostituito.Sono cavalieri di ventura o di avventura le loro idee ma ormai si è capito che un terzo polo vorrebbe dire solo dispersione di voti se poi come sembrerebbe in caso di ballottaggio si schierino con noi saranno bene accetti ma a condizioni ben precise e chiare certamente non sono persone a livello di Dini o Mastella.

LE SPONSORIZZAZIONI? FORSE

BRETELLA E LITORANEA,
SUBITO

Faccia a faccia con l’assessore ai lavori pubblici dottor F.S. Sorrentino

Fabio De Silva

Niente di rilevante da segnalare sulle elezioni comunali nei paesi vesuviani, né date, nè nomine, né candidature certe.Frenetici incontri sono ancora in corso per stabilire le alleanze.Noi, anziché occuparci di polemiche e di litigi, preferiamo porre al centro del dibattito politico i problemi concreti che interessano le persone.Nell’incontro avuto coll’assessore ai lavori pubblici, dottor Francesco Saverio Sorrentino, si è puntato l’accento proprio su tali argomenti.

Dott.Sorrentino come era la situazione quando le fu affidato il mandato di assessore ai lavori pubblici?

"Quando entrai in carica c’erano delibere del precedente assessore che necessitavano di una "spinta" per essere portate avanti. Come la

-RIQUALIFICAZIONE DELLA LITORANEA

-VILLA MACRINA sulla Nazionale

-L’ORFANOTROFIO S.S. TRINITA’

-VILLA GUERRA

-PALAZZO-CITTA’

Alcune di queste opere, passate già al vaglio del Consiglio ma ancora in corso di esecuzione, hanno trovato il veto della Sovrintendenza per alcune obiezioni, soprattutto il progetto della LITORANEA"

Perchè?

" Il 18 Settembre la delibera in questione fu approvata dalla giunta ma poi la Sovrintendenza l’ha bocciata perchè nel territorio vige il P.T.P. cioè il Piano per la tutela paesaggistica .Questo prevede che tutto ciò che si costruisce deve essere realizzato in pietra arsa, cioè vulcanica, mentre il nostro progetto prevedeva l’utilizzazione di quelle stesse mattonelle usate per il marciapiede già esistente"

E perchè con i suoi collaboratori non ha pensato a questo problema?

"Noi ci abbiamo pensato,eccome!.Avevamo scelto quel tipo di pietra per due motivi: innanzitutto il prezzo. La pietra arsa costa più del doppio rispetto a quella da noi scelta, e poi, per un’esigenza estetica in quanto gia un marciapiede era stato realizzato con quel materiale.Noi non abbiamo fatto altro che conformarci a quanto già c’era".

(Va detto che qualche anno fa già il marciapiede in questione fu pavimentato e non in pietra arsa,ci si trovava in piena gestione del commissario prefettizio.E’ difficile capire perchè invece quella stessa pietra, usata qualche anno prima, non avesse trovato il veto della Sovrintendenza.)

 

 

 

Quale l’ultima delibera approvata dal Consiglio Comunale

" Il RIFACIMENTO DELL’EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO con un nuovo mercato che prevede ampi parcheggi , una serie di stands e impianti moderni per la tutela dell’ambiente ma soprattutto la RIQUALIFICAZIONE DI CAPPELLA OREFICI."

Per quanto riguarda le opere ordinarie?

" Opere quali: il rifacimento del manto stradale, sono state poste nella delibera del piano annuale e triennale,i cittadini possono stare tranquilli."

In che cosa si differenzia la sua amministrazione rispetto a quella dei suoi predecessori?

"Non ci saranno solo opere di cemento armato, ma costruzioni ad indirizzo turistico ambientale,a testimonianza di ciò le ricordo il mio progetto per la

-RIQUALIFICAZIONE DELLE STRADE A MONTE QUOTA 200 come CAPPELLA BIANCHINI con miglioramento dei sentieri che portano alle baracche forestali per la creazione di un Bad and Breakfast per la riscoperta del piacere di stare a contatto con la natura."

Altri progetti?

"-RIQUALIFICAZIONE PIAZZA S.CROCE su modello,diciamo, della piazza principale di Pompei

-RIQUALIFICAZIONE EX CASERMA DEI CARABINIERI per trasferirvi i vigili urbani da un luogo privato in affitto(dispendioso n.d.r.), a luogo pubblico."

Ultimamente verso quale programma si sta dirigendo il suo impegno?

"L’impegno attuale è la BRETELLA DI COLLEGAMENTO tra le vie S.Gennariello e Scappi; una volta costruito il secondo casello,per non arrecare danni alla circolazione."

Come mai assessori, anche del passato,abbandonano l’incarico lamentando di avere le mani legate?

"Secondo me, è l’eccessiva quantità di vincoli da superare prima di poter portare un progetto a compimento.Questo scoraggia anche le persone con molte idee.Si cozza contro il muro della burocrazia difficilmente superabile"

Diversi progetti, come il rifacimento della Villa Comunale, sono stati approvati e realizzati sotto il Commissario Prefettizio, perchè?

"Il Commisario ha molti poteri quindi riesce ad evitare tutti quei passaggi burocratici indispensabili ed inevitabili, invece, per un sindaco o un assessore, riuscendo così ad attuare celermente i propri propositi."

Alcuni comuni come quello di Pompei ,sfruttando delle sponsorizzazioni hanno attuato ingenti opere pubbliche, perchè Torre non si muove in quella direzione?

"Si comincia a parlare in questo senso,soprattutto con opere quali il porto di Torre del Greco inteso come porto turistico."(e l’Assessore si prepara ad andar via,si è fatto tardi.Gli sponsor si sa, vanno là, nei luoghi dove il loro nome risulta evidenziato.)