Anno II n. 10-12 Ottobre-dicembre 2002 

Pag. 3 di 16

APPUNTI DI BORDO

Anno Nuovo,
Integrazione continua

di Maurilio Tavormina

Sommario
4 Il calendario – di M.T.

La noia
– di Maria Pasqua Di Donna
5  Specchi rotti e lanterne
     magiche

La stanza del figlio
- di Adele Pisapia
6-10  Speciale Castellammare
Ersilia Salvato Risponde -
di Colomba Parmendola
Intervista a Vincenzo Centoletti
– Emma Daietti
7 Storia di Stabia –
di Annamaria D’Auria
Le Ville di Stabile
-di Massimiliano Smirra
L’Antiquarium
- di Carlo Ingenito
8 Gli stabiesi illustri
-di Nunzio CalendoIl castello
- di Caterina Lombardi
9 La perla del golfo di Napoli
- di Maria Giordano
Terme di Stabia
- di Michele Vitolo
La città delle acque
- di Lucia Vicedomini
Il centro benessere
–di Salvatore Forioso
10 I cantieri navali
- di Concetta Ingenito
L’istituto salesiano
– di Michele Vitolo
11 Salute Mentale
Intervista
al presidente di Volare Alto
- di Vincenzo Riccio
L’accoglienza dei malati mentali
- Davidino Corazza
Anziani in casa: risorsa o peso?
-di Michele Vitale
12-13 Speciale Natale
12 Un Natale poco credibile
- di Mangiafuoco
Natale del secolo XXI
- di Lucio Bonelli
13 Lettera da un ospedale
- di Errica Sorrentino.
Aria di Natale
- di Roberto Panariello
Il presepe del Bottazzi
– di Mimmo Matrone
14 Temporanei accessi
     di ragione
Una stella che m’illumina dall’alto
- di Cristina Tarallo 
La mia fede in Dio
- di Antonio Giordano
For Napoli
–di Elisabetta Mattiucci
La mia prima riunione al giornale
- di Giuseppe Di Cristo
15 Astrologia Vergine
- di Felice Gaglione
Bilancia - di F. G.
Scorpione -di F.G.
Sagittario -di F.G. Poesia  
Natale è… -di Ida Balzano
16 Per ridere un po’
di Antonio Giordano

Anno nuovo vita nuova? Speriamo proprio che non sia così!
Il 2003 è il terzo anno di redazione di “Integrazione” e sembra solo ieri quando ci riunivamo al Centro per l’impostazione strutturale del nostro periodico, quando lavoravamo alacremente in simpatica allegria e con l’entusiasmo di chi è impegnato in nuove imprese.

colleghi si complimentano per il lavoro svolto dalla nostra redazione.
Lo scorso maggio, abbiamo partecipato al congresso nazionale di “Psichiatria e Mass Media” con la presentazione di un poster riportante i risultati riabilitativi, i successi integrativi e il miglioramento dello stato di salute psichica dei pazienti e la conseguente loro assenza di ricoveri.  Siamo stati presenti anche in altri congressi nazionali e non ,con la distribuzione di copie del periodico, incontrando simpatia e consenso.
Il nostro è davvero un bell’impegno, aperto alla conoscenza e finalizzato all’integrazione. Coagulare, cooperare, integrare uomini, sforzi, idee e risorse non è facile, è una strada in salita, ma ricca di soddisfazioni.
Quest’anno continuando la finalità degli obiettivi prescelti cercheremo di amalgamare di più il lavoro d’integrazione, in modo da produrre un periodico che sia davvero il frutto di una sinergia dipartimentale, aperto maggiormente al territorio, ospitando redattori noti e meno, che abbiano voglia di condividere finalità d’integrazione sociale.
Le difficoltà operative sul versante pratico, negli anni precedenti, sono state superate grazie al finanziamento del progetto riabilitativo da parte dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 5; ci auguriamo con ottimismo che anche per 2003 ciò sia ancora possibile, nell’attesa d’altri sponsor che ci aiutino nell’autonomia economica. Sarebbe davvero un peccato non poter continuare il cammino intrapreso deludendo l’aspettativa dei redattori, dei loro familiari e interrompendo così un percorso positivo nella riabilitazione psicosociale.
Fiduciosi nella svolta positiva delle nostre attese, “integrazione” continua nel suo lavoro di redazione.


Mani che si integrano

Fissavamo gli obiettivi riabilitativi redazionali, +delineavamo le prospettive d’integrazione sociale, elaboravamo il progetto terapeutico e c’era in noi una gran voglia di farci conoscere. Oggi a distanza di due anni è presente lo stesso entusiasmo e la voglia di migliorare.
“Integrazione” è una realtà ormai sul territorio, iniziano a conoscerci sempre di più, seguono le nostre rubriche e c’incoraggiamo a continuare. Il nostro è un periodico a carattere dipartimentale con diffusione regionale in cartaceo e nazionale su internet al sito: www.torreomnia.com. Sono davvero molti i lettori interessati che ci seguono in rete. Il riscontro di ciò l’abbiamo avuto quando, incontrandoci nei congressi e nelle riunioni di lavoro, i