In divisa o in borghese 25
l’importante è intervenire!
di Francesca Mari
Un grido unanime quello dei dirigenti delle scuole torresi:
vogliamo più sorveglianza!
L’esigenza di maggiore sicurezza all’interno delle scuole, infatti,
accomuna tutti i presidi intervenuti all’incontro e qualcuno giustifica tale
pretesa con motivazioni piuttosto importanti:
"L’impegno delle forze dell’ordine - dice il prof. Cirillo, preside del
Liceo Scientifico A. Nobel - è ben accolto dal nostro istituto presso il quale,
spesso, si verificano episodi di malcostume che intaccano il regolare andamento
delle ore di lezione. Inoltre, richiediamo una maggiore attenzione, da parte
dei Vigili Urbani, alla viabilità durante le ore di entrata e di uscita da
scuola: momenti in cui il traffico, provocato dal transito di motorini e
pulmini abusivi, crea un caos infernale." La cattiva viabilità sembra riguardare particolarmente
l’Istituto Comprensivo Francesco D’Assisi:
"Il nostro istituto - asserisce la prof. Ascione - è
|
|
particolarmente
esposto al problema del traffico in quanto Viale Campania è il punto di
confluenza dei veicoli provenienti dal Liceo Classico, dal Liceo
Scientifico e dall’Istituto D’arte. Inoltre, la nostra scuola è
spesso teatro di spettacoli di vandalismo e aggressività, per questo
necessita della presenza delle forze dell’ordine".
Senza dubbio aggressioni, vandalismo e spaccio di stupefacenti sono le
motivazioni principali che spingono la dirigenza scolastica ad esigere
maggiori controlli, visto che in alcune scuole tali episodi sono all’ordine
del giorno:
"Abbiamo bisogno di sorveglianza - dice il prof. Galdi, preside dell’Istituto
Pantaleo - soprattutto nel plesso di Via Alcide de Gasperi dove si
verificano maggiori episodi di violenza come rapine o vendita di sostanze
stupefacenti".
Alcune scuole, inoltre, richiedono il pattugliamento soprattutto nelle ore
pomeridiane:
"Abbiamo richiesto il pattugliamento per le ore di punta - afferma il
prof. Travascio, preside dell’8° Circolo "Giovanni Conte" -
per un maggiore controllo anche durante i turni pomeridiani, e ci hanno
garantito la presenza di guardie in borghese. Inoltre, speriamo nell’impegno
delle forze dell’ordine per una maggiore attenzione anche all’interno
della scuola e alla condotta di studenti e genitori." |