METTI UN INVITO 11
...AL CONSULTORIO
di Francesca Mari
In campo medico prevenire è meglio
che curare, non c’è alcun dubbio! Eppure a molte persone non è ancora
chiara l’importanza di questa formula, nonostante il proliferare di campagne
preventive e incentivi a controlli periodici, per salvaguardare la propria
salute.
A questo scopo, su indicazione dell’Asl, il Consultorio familiare ha indetto
una campagna di prevenzione dei tumori che riguardano la sfera femminile, in
particolar modo quello al collo dell’utero, offrendo screening gratuiti a
tutte le donne torresi la cui età è compresa tra i 24 e i 64 anni. Le donne
che rientrano in questa fascia d’età, infatti, ricevono a proprio domicilio
degli inviti a presentarsi al Consultorio per sottoporsi, gratuitamente, a
pap-test e ad altri controlli.
Tale campagna, in atto già da due anni, si è intensificata da qualche mese,
grazie, soprattutto, allo spostamento di sede del Consultorio da Corso Vittorio
Emanuele al Bottazzi, dove la struttura, più spaziosa ed efficiente, consente
ai medici di operare meglio.
Infatti, ogni anno, vengono spediti circa quattromila inviti che sollecitano ai
controlli, e negli ultimi tempi è aumentata la risposta da parte delle utenti.
"In questi ultimi anni - spiega il dott. Giuseppe Boccia, ginecologo del
Consultorio - è diminuito il tasso di mortalità per i tumori al collo dell’utero,
proprio grazie all’opera di prevenzione.
|
|
Purtroppo, però, in molti
ambienti è ancora diffusa una certa reticenza verso la ginecologia e
molte donne, che non si sottopongono a controlli periodici, si ritrovano
poi in condizioni irrecuperabili. Il nostro scopo, quindi, è quello di
diffondere la cultura della prevenzione anche nei ceti meno abbienti,
dove, chi non può essere seguito da medici privati, può beneficiare
della nostra assistenza fornita da diversi specialisti come ginecologi,
psicologi e cardiologi."
Il pap-test gratuito, quindi, è un incentivo ad entrare, senza remore e
tabù, nel mondo della ginecologia e di tutti gli aspetti annessi all’universo
femminile.
Infatti, le pazienti che si sottopongono allo
screening, vengono poi invitate ad iscriversi al Consultorio per essere
seguite e per poter usufruire, solo con il pagamento del ticket, di tutti
gli altri servizi di ginecologia, senologia, psicologia, pediatria di
comunità. Tra questi servizi sono molto importanti i programmi di
prevenzione per la menopausa e per i tumori al seno, con screening
completi e il sostegno di una valida senologa, dott. Angela Florio.
"Un altro programma che stiamo cercando di incrementare- dice il
dott. Boccia- è quello della prevenzione dei tumori al seno. Purtroppo
sul territorio ci sono pochi senologi e la percentuale di mortalità per
questa patologia rimane piuttosto alta. Il nostro monito, dunque, è di
non sottovalutare l’importanza di queste malattie e di non esimersi dai
controlli. Noi siamo pronti ad offrire un aiuto a 360 gradi a chiunque ne
abbia bisogno."
Il Consultorio, quindi, si propone di offrire, oltre alla
professionalità, anche sostegno e calore umano che aiutino molte donne a
superare ogni ritrosia e a vivere liberamente il rapporto con il proprio
sesso. |