ALLA
SCOPERTA 2
DEI SOTTERRANEI
di Francesca Mari
Il maltempo e il black-out, la cui risonanza ha
imperversato sullo scenario nazionale di quest’ultimo week-end
settembrino, hanno "lasciato nell’ombra", almeno nella nostra
città, l’iniziativa denominata " Giornate europee per la
rivalutazione del patrimonio storico, artistico e culturale d’Italia e d’Europa".
Infatti, la due giorni dedicata alla riscoperta dei siti archeologici
italiani ed Europei, e decisa dal Consiglio d’Europa, non ha riscosso
molto successo, vista la scarsa partecipazione di visitatori, nella città
corallina, dove l’iniziativa è stata affidata al "Gruppo
Archeologico Napoletano", sezione di Torre del Greco.
I membri del gruppo torrese, su invito del Gruppo Archeologico di Sparanise,
hanno aderito al progetto, aprendo al pubblico, sabato e domenica, in
orari diversi (sabato dalle 17.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.00 alle
13.00), tre dei siti archeologici più significativi della nostra città:
i sotterranei di S. Maria dell’Assunta, di S. Michele Arcangelo e di
S. Maria del Principio. |
|
"L’iniziativa- dice Salvatore Perrillo,
responsabile delle pubbliche relazioni del gruppo- non riguarda solo l’ambito
locale e cittadino, ma rientra in un progetto più ampio, a livello
Europeo. Nel nostro caso, l’adesione è stata anche un modo per
sensibilizzare la popolazione verso le ricchezze storiche e archeologiche
di Torre, le cui risorse sono spesso offuscate dalla fama dei siti di
Ercolano e Pompei."
Le visite guidate non hanno richiesto un gran lavoro preparatorio ai
membri del gruppo, i quali si occupano durante l’anno del monitoraggio e
della pulizia dei siti.
"Il nostro lavoro di manutenzione dei siti - dice Perrillo - è
continuo e costante e ci consente, come in questo caso, di non trovarci
impreparati di fronte a qualsiasi iniziativa culturale. Purtroppo, però,
la scarsa adesione della popolazione ha dimostrato ancora una volta la
poca sensibilità verso la rivalutazione del tessuto artistico e culturale
del nostro territorio".
La fama del torrese poco attento alla cultura, potrebbe essere smentita,
si spera, in occasione delle prossime iniziative culturali che il Gruppo
ha in serbo. La più imminente è quella di domenica prossima, quando, in
occasione della giornata ecologica, in collaborazione con l’amministrazione
comunale, il gruppo allestirà uno stand nella Villa Comunale per la
distribuzione di materiale informativo sulle attività dell’associazione
e alle 11.30, dalla Villa, partirà una visita guidata al Centro storico e
ai siti archeologici torresi. |