     .........   
Tanti auguri e qualche perplessità. Inviare e ricevere auguri tra torresi in loco ed extra moenia potrebbe rivelarsi un’ottima iniziativa, il principio di una corrispondenza, di un’apertura, di uno scambio d’idee concreto e diretto tra compaesani, che, almeno fino a questo momento, si è verificato molto raramente. Si tratta, tuttavia, di una prassi che mi lascia perplesso: e se dimenticassi un qualche, pur fedele amico – in buona o malafede, per effetto di vecchiaia, per stupida ripicca (fornisco graziosamente argomenti ai probabili bastiancontrari) -, cosa succederebbe? Prendo, dunque il toro per le corna ed auguro a tutti i compaesani, proprio a tutti, niuno escluso, le più gioiose festività natalizie; l’inizio del più felice e fortunato degli anni finora vissuti: che la gloria del Signore nell’Universo, corrisponda, infine, sulla Terra alla pace tra gli uomini. Ora, immediatamente venendo meno ai seriosi principi appena esposti, consentitemi, cari concorallini, di rivolgere alcuni particolari auguri, in rigido ordine alfabetico, a taluni amici, ai quali, oltre le frasi beneauguranti, desidero comunicare qualcosa di particolare.

Canfora Cosimo
C - (Canfora) - Caro Cosimo, dovrei avere, da qualche parte, un “Diabolik” in edizione speciale, data alle stampe dalla COOP di Brescia in occasione di un suo anniversario, se ben ricordo. Non ti prometto niente, ma se riesco a trovarlo, nonostante la feroce selezione che ho fatto dei miei libri e del mio archivio, e che continuo imperterrito a praticare, è tuo. Doppi auguri, allora.

Ciro Adrian Ciavolino
C - (Ciavolino) - A Ciro Adrian Ciavolino auguri vivissimi per le prossime festività con i complimenti per le “Conchiglie” di recente pubblicazione nel Forum di Torreomnia, neonominato “Comunità di Torre del Greco”, e per tutta la sua opera di valido artista.

Francione Gennaro
F – (Francione). Al giudice, drammaturgo e scrittore, Gennaro Francione, auguro ogni successo con la preghiera che voglia cortesemente illustrarmi i canoni dell’Arte Concreta. Avevo un carissimo amico che ne praticava la pittura. Ne vorrei parlare. Grazie e buone feste.

Mari Luigi
M – (Mari) - Caro Gigimari, è da parecchio che non ci accapigliamo su concordi argomenti. Tanti auguri e ogni bene a te, alla tua famiglia, alla tua frenetica attività e al pieno successo dell’ultimo nato: “CD di Torre del Greco” e del libro, ricavato dal suddetto disco. Se è un’opera nuova e non una riedizione, prenoto il tutto, pregandoti di mettermelo da parte: penserà mia sorella Marina o mio nipote Macek a prelevarli e regolarli; e ti abbraccio.

Penza Francesco
P – All’amico Franco Penza gli auguri di rito ed il sentito auspicio a che l’avvento natalizio spieghi appieno il suo messaggio d’amore e di carità per il prossimo; e che il 2008 sia apportatore di una degna sede, atta al proficuo esercizio dell’encomiabile opera di volontariato.

La redeazione
R – (Redazione) - Quali auguri farvi, ragazze e ragazzi molto in gamba della redazione, se non quello di mantenere costante il livello, l’eccellenza, il ritmo dei vostri interventi per la “Comunità”. Vi voglio tanto bene ed auguro a tutti voi la realizzazione più soddisfacente dei vostri desideri. A proposito di “A rete u cinema Vittoria/Iris”, le note pongono un accento molto significativo sulla presenza di ciascuno di noi, per quello che eravamo, nell’andare per i medesimi luoghi; favoriscono l’evocazione delle imprese, che vi compimmo, vivificano i ricordi, ancorché suscitati e confermati da testimonianze altrui. È quel che ci accomuna, ripassando i luoghi della Città, in cui siamo nati, che ce la fa sentire genitrice, ce li rende ancora vivi per com’erano, riportandoci ad un denominatore comune, per averci vissuto, ciascuno a suo modo e ai suoi tempi, e per la possibilità di riviverli ora con la fantasia. Ci fanno sentire, in ultima analisi, prodotti diversi di una comune marca; ci confermano, infine, l’appartenenza ad una stessa razza.
Noticina finale: credo che i proprietari del Cinema Vittoria fossero gli Aprea, imparentati con il negoziante di vernici e colori in fondo a Via Roma, inizio Via Piscopia. Ero amico del nipote Agostino e talvolta assistevo gratis et amore Deo a pellicole americane del dopoguerra.

Un abbraccio a tutti e buona domenica da NONNOVITO.
HK, sabato, 15 dic. 2007.
|