7 |
GIUSEPPE
BOTTIGLIERI
Giuseppe Bottiglieri: Per il 2001 due nuove Panamaxes Giapponesi e, fiore all’occhiello, la prestigiosa Villa Vesuviana: 1’Olivella
Torre del Greco 12 dicembre ’99
Non sono un negriero
Siamo riuniti nella confortevole e ordinatissima casa di
Giuseppe e Ghetty Bottiglieri dove si compenetrano le personalità forti dei
padroni di casa e di tre figlie tutte impegnate nel pianoforte, chi nel disegno
o nella scrittura.
Pero gia le accomuna il "vizietto" di famiglia, la vela ed, e ovvio,
una passione sviscerata per il mare per cui non e difficile prevedere che, una
volta terminati gli studi, il fascino dell’armamento le porterà a reggere con
i cugini le sorti dell’Azienda familiare.
Gestione più che corretta
dell’azienda
"L’hard-core resta lo shipping. A questo si preparano
le nuove leve, fra cui le mie figlie che, con tutti i miei nipoti, se vogliono,
possono entrare nella Bottiglieri s.p.a. a patto che prima si laureino –
afferma papa Giuseppe –.
Tanto per essere bilanciati, andare d’accordo e non creare competizioni fra
loro dannose all’andamento omogeneo dell’Azienda.
A cinquant’anni suonati, Giuseppe Bottiglieri, uomo senza mezze misure, salda
costituzione e mente incandescente condita d’inediti sprazzi di ironia,
esordisce con fierezza:
Il gruppo da noi diretto mai ha avuto reclami, anzi il risultato della nostra
gestione e considerato e riportato dai Lloyds di Londra come ottimale. La
Bottiglieri di Navigazione viene additata come migliore Compagnia dal punto di
vista tecnico-gestionale.
Noi siamo sottoposti a controlli e verifiche sia a bordo delle navi che in
ufficio per il rispetto delle normative ISM CODE (Internationl Safety Managment
Codice).
Io sono rispettoso delle normative, ma anche del benessere dell’equipaggio e
dei dipendenti a terra che, se trattati con umanità, rendono meglio e
collaborano in un clima disteso. Non sono un negriero, né un uomo di destra. a
noi, i dipendenti non marcano il cartellino, sono persone. Non lesiniamo, a chi
ha urgenza, qualche ora per sé, non poniamo vincoli e le ore lavorative in più
vengono pagate come straordinarie.
Il pallino del tecnicismo
ad oltranza
Anzi, poiché le traversate sono lunghe, abbiamo fornito le
navi di ogni avanzato strumento tecnologico, tra cui il collegamento in video
conferenza, per cui 1’equipaggio può stemperare la nostalgia della famiglia
chiamandola al telefono e, attraverso lo schermo, avere presenti le immagini di
casa e dei suoi familiari.
Quello del tecnicismo ad oltranza e un mio pallino, e ne parlerò appresso.
Le scelte tecnologiche e di gestione le faccio da solo.
Come Consigliere nella Confitarma e nella Intercargo, Associazione
Internazionale Armatori, ho anche 1’opportunità di interessarmi alle
problematiche della categoria.
Giuseppe e Ghetty, la coppia
A proposito del gran cuore di Giuseppe, toccante e il ricordo
di sua moglie Ghetty Cozzolino, una bionda sottile dai gusti semplici ma netti,
schiva e gentile, definita dallo stesso marito, dalla personalità dolce e
forte a un tempo.
Nonostante intimidita e trepidante d’emozione durante varo e benedizione
della Giuseppe Bottiglieri di cui era madrina, lei, che fa di tutto per
vivere in ombra, ha trovato il coraggio di ringraziare in pubblico, dinanzi al
Sindaco di Napoli, allora anche Ministro del lavoro Antonio Bassolino,
innanzitutto "Dominiddio" per aver donato a tutta la loro famiglia,
quel giorno, ricompensa di anni ed anni di lavo- ro duro e tenace soprattutto a
un cuore nobile e generoso come suo marito, che riconosce il lavoro di chiunque
ed e punto di riferimento essenziale nella Compagnia.
Usa dire del suo rapporto di coppia: – Sono consigliera nella Compagnia. Lo
sono anche per mio marito, cosi come lui e il mio consulente più saggio.
Quando il lavoro di docente lo consente ed ora che le figlie sono grandi, posso
talvolta seguirlo in viaggi d’affari.
Non ci sono ruoli fissi per me. In questo mestiere gli imprevisti non mancano, e
mi presto volentieri nei casi d’emergenza. Ho provveduto, ad esempio, all’arredamento
di tutte le nostre navi, e, poiché insegno inglese al liceo De Bottis di Torre,
spesso in Azienda sono chiamata alle public relations con gli stranieri.
Organizzo viaggi sulle nostre navi per quei passeggeri particolari che, per
alcuni tratti, desiderano vivere la vita di bordo. Questa possibilita e valida
sulla Giuseppe come sulla Grazia Bottiglieri e lo sarà anche
sulle prossime navi giapponesi del 2001, commissionate al cantiere Hitachi Zosen
di Tokyo.
Seguo inoltre i rapporti con l’assicurazione, con le ditte in appalto e finora
con la Fincantieri.