
Donna
Peppa ovvero "D'Errico Giuseppina", pupara attiva a
Napoli dal 1826. Si stabilisce dal 1854 al 1884 ha un successo
pressochè incontrastato. Moglie di Salvatore Petito e madre di
Antonio Petito detto Tottonno o'pazzo, i due più famosi
Pulcinella Attori napoletani. Da notare che Antonio Petito, figlio
di Donna Peppa, è il maestro di Scarpetta, padre di Eduardo De
Filippo.
Purtroppo di questo teatro, dopo il periodo dei pupi, (detto anche
"Teatro di donna Peppa") o meglio baracca, sappiamo
davvero poco; esso fu fondato nel 1838 da donna Peppa D'Errico,
come abbiamo già detto, moglie di Salvatore Petito e mamma del
ben più noto Antonio Petito, il più grande pulcinella esistito.
Il teatro sorgeva presso la porta del Carmine, nell'androne del
palazzo Maisto, era niente più che un baraccone. In questo teatro
si avvicendava un pubblico alquanto particolare, e cioè
artigiani, pescivendoli, prostitute, lenoni ed un vasto
campionario di gente dedita al malaffare. Nonostante tutto questo,
donna Peppa D'Errico, riusciva a controllare tutto e tutti
facendosi rispettare.
In questo teatro mosse i suoi primi passi il grande Totonno Petito
e non nelle vesti di Pulcinella, allora vestite dal padre
Salvatore, ma in quelle di "infame". Donna Peppa era la
factotum, sedeva al botteghino, staccava i biglietti, controllava
l'incasso, chiudeva le porte, dava il via allo spettacolo e poi
andava a vestirsi per andare, anch'essa, inscena. |