Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « VARIE DA NONNOVITO »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  
ID: 7617  Discussione: VARIE DA NONNOVITO

Autore: Vito D'Adamo  - Email: Viad37@online.de  - Scritto o aggiornato: domenica 25 novembre 2007 Ore: 16:31

RASSEGNA DI POST DI NONNOVITO

Foto a lato: la Foresta Nera di Nonno Vito

1) AI RAPPRESENTANTI del Comitato Quartiere Purgatorio - Auguri a ben operare in vista di pensati obiettivi, da realizzare per il bene comune, da NONNOVITO, che vi abitò al n° 19 per vent'anni e più, prima, durante e dopo il periodo bellico; e che considera la costituzione del COMITATO una vera conquista.
In Via Purgatorio iniziai e svolsi le mie attività più importanti (giornalismo, traduzione della Sacra Bibbia dalla Vulgata di San Girolamo, ecc.). Insomma, a dirla tutta, mi sento in qualche modo socio onorario.
Ciao, ad maiora!

2) CARO GIGIMARI,
ebbi al tempo la seguente notizia di una nuova edizione della Sacra Bibbia, da mio fratello Mario (abita a Brescia), messo al corrente da un suo amico sacerdote. Avevo perduto l'appunto, che oggi per caso ho ritrovato:
“La Sacra Bibbia tradotta, introdotta e commentata da Vito d’Adamo. Mario Rubino Editore, Via Arnaldo Lucci 121, 80142 Napoli. Vol. I finito di stampare nella STILTE Spa, Via Ciccarelli, 53, Barra (NA) nell’aprile 1979. Vol. IV: “I Vangeli”.
Per quanti tentativi io abbia allora fatto, scrivendo all’editore e recandomi sul posto durante le mie calate in Italia, per una ragione o un’altra non mi è riuscito venirne a capo. Tieni presenti le difficoltà, dovute alla mia lontananza.
Potrebbe essere utile contattare la STILTE, se ancora esiste. Sai qualcosa di questa tipografia di Barra?
Ciao, un abbraccio. W il contapresenze!

3) PER SALVATORE ARGENZIANO - Caro Salvatore, ho ricordato in questi giorni una frase di mio padre, il quale, di fronte a certi miei o altrui atteggiamenti, soleva ripetere: "Tien, tene o tnite 'a capa e cardudella (il picchio?)", con evidente significazo di "testadura, capatosta". Non ho trovato nei tuoi pur vasti ed aggiornati dizionari il lemma "cardulella". Devo, però, farti presente che mio padre era originario della provincia di Caserta. Potrebbe essere una spiegazione.
Ciao, belle cose e a risentitci presto.


Una vecchia famosissima canzone tedesca contro la guerra.



Saluta con cordialtà tutti
NONNOVITO torrese doc dalla Germania

 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 -
<< Prima Pagina  < Indietro  1   2  

ID: 7618  Intervento da: Torreomnia  - Email: info@torreomnia.it  - Data: mercoledì 14 novembre 2007 Ore: 21:06

BULGNAIS


Il bolognese, come gli altri dialetti del gruppo gallo-italico, appartiene al più vasto gruppo linguistico romanzo occidentale e differisce in vari aspetti dall´italiano standard, che è invece un idioma del gruppo romanzo orientale.

Fonetica e ortografia
Il sistema fonetico bolognese è assai più ricco dell´italiano standard, sia per le vocali che per le consonanti.

Coniugazione affermativa del verbo èser (essere)
(mé) a sån
(té) t î
(ló) l è
(lî) l'é
(nuèter) a sän
(vuèter) a sî
(låur) i èn

Coniugazione interrogativa del verbo èser (derivata dalla sincope del pronome personale, posposto come in francese)
såggna ?
ît ?
êl, êla ?
saggna ?
sîv ?
êni ?
Coniugazione del verbo magnèr (mangiare)

a mâgn
t mâgn
al, la mâgna
nuèter a magnän
vuèter a magnè
låur i mâgnen
Coniugazione interrogativa del verbo magnèr

mâgna ?
mâgnet?
mâgnel? mâgnla?
magnaggna?
magnèv ?
mâgn-ni ?

Curiosità
Numeri maschili e femminili
A differenza dell'italiano dove la distinzione tra maschile e femminile avviene solo per il numero uno (uno - una)

nel dialetto bolognese la distinzione permane fino al 3:

òn - ònna
dû - dåu
trî - trai
... dal quattro (quâter) in poi non c'è più distinzione.

Lessico informatico in bolognese:

banner - bandirån
chiudi- métt vî
computer - conpiûter, zarvlån, calcolatåur
cursore - frazza dal pundghén
cancella - dscanzèla
file - documänt
font - carâter
guestbook - lîber di visitadûr
home page - prémma pâgina
Internet - la Raid däl Raid
link - ligâm
mailing list - léssta ed distribuziån; zircolèr eletrònica
Millennium Bug - Bigât dal Milenèri
mouse - pundghén
navigare - snadrazèr
apri - tû fòra
pixel - pónt
salva - rigésstra
invia - spedéss
spam - róssc eletrònic
webmaster - padrunâz dal sît
World Wide Web - Gran Tlarè Mundièl (GTM)

Voci correlate linkabili in Wikipedia:

Lingua emiliana
Dialetto modenese
Dialetto parmigiano
Dialetto reggiano
Dialetto ferrarese
Dialetto piacentino
Dialetto romagnolo
Dialetto carrarese
Zirudella


Collegamenti esterni linkabili in Wikipedia:

Qui uno dei siti del dialetto bolognese

Qui uno dei siti del vocabolario bolognese



Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 2 di 2 - << Prima Pagina  < Indietro  1   2  

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE