RASSEGNA DI POST DI NONNOVITO
 Foto a lato: la Foresta Nera di Nonno Vito
1) AI RAPPRESENTANTI del Comitato Quartiere Purgatorio - Auguri a ben operare in vista di pensati obiettivi, da realizzare per il bene comune, da NONNOVITO, che vi abitò al n° 19 per vent'anni e più, prima, durante e dopo il periodo bellico; e che considera la costituzione del COMITATO una vera conquista. In Via Purgatorio iniziai e svolsi le mie attività più importanti (giornalismo, traduzione della Sacra Bibbia dalla Vulgata di San Girolamo, ecc.). Insomma, a dirla tutta, mi sento in qualche modo socio onorario. Ciao, ad maiora!
2) CARO GIGIMARI, ebbi al tempo la seguente notizia di una nuova edizione della Sacra Bibbia, da mio fratello Mario (abita a Brescia), messo al corrente da un suo amico sacerdote. Avevo perduto l'appunto, che oggi per caso ho ritrovato: “La Sacra Bibbia tradotta, introdotta e commentata da Vito d’Adamo. Mario Rubino Editore, Via Arnaldo Lucci 121, 80142 Napoli. Vol. I finito di stampare nella STILTE Spa, Via Ciccarelli, 53, Barra (NA) nell’aprile 1979. Vol. IV: “I Vangeli”. Per quanti tentativi io abbia allora fatto, scrivendo all’editore e recandomi sul posto durante le mie calate in Italia, per una ragione o un’altra non mi è riuscito venirne a capo. Tieni presenti le difficoltà, dovute alla mia lontananza. Potrebbe essere utile contattare la STILTE, se ancora esiste. Sai qualcosa di questa tipografia di Barra? Ciao, un abbraccio. W il contapresenze!
3) PER SALVATORE ARGENZIANO - Caro Salvatore, ho ricordato in questi giorni una frase di mio padre, il quale, di fronte a certi miei o altrui atteggiamenti, soleva ripetere: "Tien, tene o tnite 'a capa e cardudella (il picchio?)", con evidente significazo di "testadura, capatosta". Non ho trovato nei tuoi pur vasti ed aggiornati dizionari il lemma "cardulella". Devo, però, farti presente che mio padre era originario della provincia di Caserta. Potrebbe essere una spiegazione. Ciao, belle cose e a risentitci presto.
|