| Alcune parole del Gergo corallino | 
  
    | Vòcia vòcia Ròcio ròcio | Da: roceare = girare l’argano a mano | 
  
    | ‘ngegno | Una croce di S. Andrea lunga sei metri, cui
      erano legate delle reti a strascico per strappare il corallo dal fondo. | 
  
    | Gallette | Formette di pane secco senza sale, avevano una
      lunga conservazione. | 
  
    | Pampanazzo | Ceppo di corallo - serviva per analizzare la
      qualità del corallo e la pescosità della zona. | 
  
    | Rubbina | Tipo di nodo vicino all’ingegno | 
  
    | Per a sera | Nostromo | 
  
    | Cazz’ anniato | Gallette a mollo con cipolle olio e, qualche
      volta, alici | 
  
    | Varile | Barile | 
  
    | O scipp nfunn o mercanzia a Livorno | O la barca (scipp) va a fondo o arriviamo a
      Livorno. | 
  
    | Monazzero | Magazzeno deposito per l’attrezzature della
      pesca | 
  
    | P ragn | Boa galleggiante | 
  
    | Piscinella | Serbatoio per acqua potabile | 
  
    | Fonda | Stiva, deposito e dormitorio per i marinai | 
  
    | Viac | Barra per il timone | 
  
    | A lustrata | Lucidare il corallo con acido muriatico |