Marco
De Marco e Luciano Scateni hanno
già incontrato la redazione del nostro giornale. Sono entrambi grandi
giornalisti ed hanno saputo parlare del loro lavoro ai redattori di
Integrazione con un linguaggio semplice e con una grande considerazione
del lavoro di chi, da un osservatorio molto particolare, comincia a
comunicare attraverso lo strumento mediale e vuole apprendere i piccoli
segreti e le regole del mestiere. Gli siamo grati perché nelle loro
parole abbiamo intravisto rispetto e solidarietà. Ci sono grati
perché, come hanno più volte sottolineato (anche in conversazioni
private), hanno rivisto nei nostri ragazzi l’entusiasmo e la passione
che tanti anni di lavoro professionale a volte offuscano. |
Hanno soprattutto scoperto che un giornale può
essere veramente "utile", non solo per lo scopo esplicito di
comunicare, ma per un implicito e sottile impulso al benessere
psicologico di chi può così imparare a conoscersi ed a conoscere il
mondo: ridefinendolo, interpretandolo, raccontando prima le loro
personali storie di vita, poi, man mano, le storie del mondo che ci
circonda.
Un modo per dimostrare un assunto più volte espresso: il nostro lavoro
giornalistico è terapeutico. E’ inserito fortemente nell’ambito di
un più generale e complesso progetto riabilitativo, finalizzato a
restituire talenti e capacità creative; a ridefinire una identità
culturale ed a ridare dignità alla percezione della propria vita. |

Didascalia dell’opera in
copertina
"Il Bacio"
Vienna, Oesterreichische Gallerie
Gustav Klimt
L’abbraccio
di due amanti fusi in una tavolozza di colori. Il Bacio, opera del
pittore austriaco Gustav Klimt (1836-1918), artista fondatore della
Seccessione di Vienna, esprime con un linguaggio simbolico e sottile,
malinconico e passionale, esaltato da una fine e gioiosa decorazione e
da una esplosione di colori, l’unione di due esili figure centrali
teneramente congiunte |

Periodico a distribuzione
gratuita
per l’integrazione socio-sanitaria
e la riabilitazione psico-sociale a cura del Dipartimento di
Salute Mentale
dell’ASL NA 5
Supplemento a "il Giornale di Cava"
registrazione del Tribunale di Salerno
numero 953 del 18 luglio 1996
Tel. 0347 4771692
www.obla.it/ilgiornaledicava
email: ilgiornaledicava@obla.zzn.com
Direttore Responsabile
Walter Di Munzio
Coordinatore della Redazione
Maurilio Tavormina
Redazione
UOSM 85 di Torre del Greco (NA)
www.dsmtorredelgreco.it
email: info@dsmtorredelgreco.it
Tel. 081 8490514 - Fax 081 8490500
Disegni: Antonio Giordano e R. Iovine
Hanno collaborato a questo numero:
F. Albanese, Ida Balzano, L. Bonelli,
Caterina Butaro, Angelo Castelli, Ciro Cefariello, Antonio
Ciaravolo,
Ciro, C’Onnan, Giuseppe d’Aquino, Teresa D’Arienzo,
Francesco De Stefano, F. Di Carluccio, C. Di Cristo,
Salvatore Garofalo, Felice Gaglione, Nunzia Gaglione, Antonio
Giordano, Giovanni Iennaco, Luigi Intoccia, Raffaele Iovine,
Maurizio Lombardo, Mangiafuoco, Maria Cristina, Giannofrio Masessa,
Mimmo Matrone, Andrea Miele, Giovanni Olimpiade, Anna Maria
Sorrentino, Anna Maria Speranza, Stefania, Telem@tico,
Raffaella Terrone, Rosanna Tortora, Rosalba Vitulano
Grafica ed Impaginazione
Mimmo Laudato
Tel. 0347 4771692 - email: mimmolaudato@katamail.com
Stampa cartaceo
Cooperativa Litografi Vesuviani
Tel. 081 472961 - Via Sandriana, 16 - San Giorgio a Cremano (NA)
Impaginazione elettronica Luigi Mari per www.torreomnia.com
|