Multe in Euro:
30
meno salate?
di Francesca Mari
Multe e sanzioni pecuniarie: tasto dolente per molti torresi. Soprattutto
ora, in vista dell’imminente evento dell’Euro, la popolazione potrebbe
temere un’eventuale confusione. Niente paura, tutto sotto controllo!
La Polizia Municipale, infatti, sta attuando un programma di gestione delle
contravvenzioni, indetto dal Ministero del Tesoro, che include le riforme che
saranno applicate dal momento in cui circolerà soltanto la moneta unica.
Attualmente e fino al 31/12/2001 le sanzioni sono espresse in lire, ma già dall’avvio
di questa Fase Transitoria (1/1/1999) possono essere estinte sia in lire che in
Euro. A partire dal 1/1/2002, con la Fase Definitiva dovranno essere convertite
in Euro e dal 1 marzo pagate solo ed esclusivamente con questa moneta. Le nuove
sanzioni saranno rinominate secondo le regole della conversione e dell’arrotondamento
contenute nel Codice della Strada aggiornato a Gennaio 2001, norme che
prevedono che tutte le sanzioni pecuniarie saranno arrotondate eliminando i
decimali.( Reg. (CE) N. 1103/97).
Tale programma andrà in vigore con l’avvento definitivo dell’Euro -spiega
Franco Pirani, Ispettore capo dell’ufficio Contravvenzioni- e gli
aggiornamenti con le nuove quote in Euro e con gli eventuali arrotondamenti li
riceveremo solo il 1/3/2002. La legge dice che saranno eliminati i decimali, ma
noi non sappiamo ancora se sarà un arrotondamento per eccesso o per
difetto."
In attesa di aggiornamenti, la Polizia Municipale si sta occupando di un’altro
problema inerente all’Euro:
"In questo momento- dice il Comandante Andrea Formisano- stiamo insistendo
per ottenere i bollettini postali con le cifre in euro, in modo da permettere
ai trasgressori di poter estinguere le sanzioni anche attraverso conto
corrente."
Anche le Forze dell’Ordine, quindi, sembrano preparate all’evento.
Intanto chi vuole avere dei chiarimenti su questi nuovi provvedimenti
promulgati dal Ministero del Tesoro, può collegarsi al sito: www.tesoro.it |
|
Cosa cambierà nel pagamento delle tanto temute multe quando dovranno essere
pagate in Euro?
Ecco un prospetto con le quote delle sanzioni più comuni
secondo il pagamento attuale e con l’ipotetica variazione che subiranno da
marzo in poi:
-DIVIETO DI SOSTA:
(sanzione irrogata fino al 1/1/2001)
£ 63510- E 32.80 (art.7 comm.1) Codice della strada
(sanzione irrogata dopo gennaio)
E 32.00
-CASCO OBBLIGATORIO (per maggiorenni):
(sanzione irrogata fino al 1/1/2001)
£ 63510- E 32.80 (art.171 comm. 1)
(sanzione irrogata dopo gennaio)
E 32.00
-SOSTA SU MARCIAPIEDE:
(sanzione irrogata fino al 1/1/2001)
£ 127020- E 65.60 (art. 158 comm. 1)
(sanzione irrogata dopo gennaio)
E 65.00
Francesca Mari
|