L'ultimo puparo torrese pag. 18


Il maestro

TESTI DI ALFREDO BUONANDI

Manoscritti; sono cose da museo ce lo archiviato per non dimenticare colui che mi fu maestro e soprattutto amico per tanti anni.

PIEREROTTA sceneggiata in due atti scritta nel 1928

TARANTELLA INTERNAZIONALE sceneggiata in tre atti scritta negli anni venti

N'ACCORDO IN FA' sceneggiata in due atti - anni venti pure questa

'O SCEME E CQSORIO una atto drammatico scritto e rappresentato negli anni venti

MAMMA PERDONAMA sceneggiata in due atti scritta nel 1938

NA SERE 'E MAGGIO sceneggiata in due atti scritta e rappresentata nel 1938

TUPAZZETTI sceneggiata in tre atti scritta e rappresentata nel 1938

VIVERE sceneggiata in un atto anche questa porta la data del 1938

'A CANTINA DE GUAI un atto comico drammatico con data 1938

ADDIO JUNA sceneggiata in due atti con data 1938

GUANGE ROSATE sceneggiata in due atti - 1938

MALINGONICO AUTUNNO sceneggiata in un atto - 1957

AL COMMISCARIATO farsa con Pulcinella anno 1957

'O TRENA DA FANTASIA sceneggiata in un atto - 1957

IO SONO ACHILLE farsa con Pulcinella anno 1957

PULICENELLA MILIONARIO farsa in data 1957

LE SPARATE DO PAZZARIELLO "filastrocche del Banditore" per l'apertura di nuove attività commerciale e sono 'A CANTINA NOVA - 'A CHIANCA NOVA - 'A PANETTERIA NOVA.


                      Il soprano e il violinista

 

LE POESIE

 

NONNO

'O RICCO 'E L'OPERAIO

IN TABBACCHERIA

'O DEPUTATO

'O CUNZIGLIO E ZI PASCALE

'O FUMATORE

PULICENELLA

FEMMENE

'O BRIACONE

MAMMA E FIGIO

'O PENITENTO E 'O CUNFESSORE

SPUSARIZIO

PATE E FIGLIIO

DUE AMICI

FURASTERA

LE TRE C. PERICOLOSE

'O GA GA'

DESTINO

'O SCUPATORE

'O SCHERMITORE

'O DON NICOLA

APPICECO E NA FURTUNA

'E MALE LENGUA

Gli scritti terminano con una ventina di BARZELLETTE

L’EDICOLA

Ritagli di Giornali - Locandine Pubblicitarie che fanno federe quando ho detto.