![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « VECCHIA TIPOGRAFIA CARTA GAMPI » | |||||
|
ID: 10535 Intervento
da:
foscari Michela
- Email:
micy84@gmail.com
- Data:
mercoledì 25 febbraio 2009 Ore: 16:41
Buongiorno, Sig. Mari, la ringrazio davvero per la sua spiegazione e penso proprio andrò a Cornuda al museo che mi ha indicato (sta solo a 30km da casa mia!). Infatti sto notando che il testo non dice se si tratta di linotype o monotype però questa è la frase letteralmente: "Si prende la matrice originale, la si ricopre di uno strato umido di carta gampi che va' fatta aderire bene sulla matrice e che va', poi, essiccata. Fatto ciò la matrice passa alla fonderia dove vi si fa' colare del piombo liquido per creare il rigo di piombo" Detto ciò, io non so esattamente come funzionino i due macchinari, secondo lei a quale dei due potrebbe adattarsi questa procedura? E' da considerare che forse è una procedura tipica esclusivamente del cinese dato che non è una lingua dotata di alfabeto e, di conseguenza, probabilmente esisteva una matrice per ogni parola esistente nel dizionario (Magari lei non ha nozioni sulla lingua quindi le spiego brevemente che in cinese non sono possibili matrici generiche come A,B,C... perchè le parole cinesi non si compongono tramite alfabeto B+E+N+E = bene, ma sono composte da caratteri, generalmente uno massimo due o tre, ciascuno portatore di un significato indipendente, stesso esempio in cinese à = bene, questo carattere è una parola e il suo "disegno" non può essere scomposto in Å® e ×Ó perchè, staccati, significano ciascuno un'altra cosa. Il carattere à occupa lo stesso "spazio" di Å® ma condensa in se i due elementi. Sinceramente non ho la minima idea di quale magazzino dovesse avere una macchina per la composizione cinese! Probabilmente è stato studiato un sistema specifico in cui l'impiego di questa carta gampi trova una sua logica utilità. La ringrazio e mi scuso del disturbo, Michela |
ID: 10493 Intervento
da:
Luigi Mari
- Email:
info@torreomnia.it
- Data:
venerdì 20 febbraio 2009 Ore: 22:51
|
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|