Mia
cara Michela,
|
|
La carta gampi giapponese veniva usata non già per il più grande gioiello di
meccanica del mondo: la linotype (ne ho ancora un esemplare in bottega) ma per
la monotype. Due macchine gioiello della meccanica avanzata. Uno spettacolo
a vederle funzionare. |
comporre solo caratteri da testo di giornale (fino al corpo 14). La
monotype infatti veniva usata per i titoli grandi. Vedi nel filmato qui sotto il
funzionamento della favolosa linotype. |
Qui sotto uno dei rari filmati esplicativi del gioiello della meccanica usata nelle arti grafiche fino agli anni 80. La Linotype. Un vero fenomeno tangibile dell'ingegno umano. |
Qui sotto vedrai un prezioso, unico, lungo filmato al mondo sulla straordinaria
macchina compositrice monotype che farebbe rivoltare Gutemberg nella tomba e sull’uso
relativo adattato della carta gambi (di cui ne conosciamo ormai le
caratteristiche di resistenza e duttilità), adoperata nelle arti grafiche non
già come supporto su cui stampare, ma come "attrezzo" della
monotype.
Le monotype rispetto alle linotype se ne contavano due su cento nelle officine
dei giornali. Clicca sulla freccetta a fianco al simboletto della telecamera qui sotto, poi Versione
ADSL:
Qui sotto l’uso proprio
originario della carta gampi giapponese.