|
||
Pag. 1 di 7 |
||
Una delle più importanti ditte del settore |
||
Per gentile concessione di Maurizio Apa |
||
Intorno al 1750 Giovanni
Apa, Maestro incisore, con una bottega orafa che forniva la corte
Borbonica, conquistò un posto di preminenza grazie alla sua capacità di
realizzare gioielli di grande bellezza. |
L'arte
di lavorare il cammeo ed il corallo ha solcato il bacino del Mediterraneo
per approdare, infine, nel settecento a Napoli ed in seguito a Torre del
Greco. |
|
![]() |
|
|
|
|