Pag. 1 di 7

Una delle più importanti ditte del settore

Per gentile concessione di Maurizio Apa

Intorno al 1750 Giovanni Apa, Maestro incisore, con una bottega orafa che forniva la corte Borbonica, conquistò un posto di preminenza grazie alla sua capacità di realizzare gioielli di grande bellezza.
Ancora oggi, dopo molte generazioni, la famiglia Apa continua con dedizione questa attività fra rispetto delle tradizioni, patrimonio riconosciuto ineludibile e volontà costante di rinnovamento.
Oggi, dopo due secoli, la bottega è diventata ditta Giovanni Apa® s.r.l., un'impresa a livello internazionale.
Collane, spille, bracciali, anelli, incisioni: cammei e coralli plasmati da un'arte spesso sbrigativamente definita minore e, invece, in grado di dare prove di sé straordinarie per varietà e fattura.

L'arte di lavorare il cammeo ed il corallo ha solcato il bacino del Mediterraneo per approdare, infine, nel settecento a Napoli ed in seguito a Torre del Greco.


Una tappa turistica da non perdere


Una particolare incisione della ditta Apa


Incisori all'opera