Natale con le
ali 34
di Francesca Mari
Se il Natale è, per eccellenza, la scena in
cui predominano amore, solidarietà e pace, non poteva, la cooperativa sociale
Anchioleali, non prender parte a questo spettacolo con una serie di iniziative
volte a regalare un sorriso a chi ne ha bisogno.
Sabato scorso, infatti, la cooperativa ha organizzato una tombolata di
beneficenza presso il circolo culturale Domenico Morelli. Oltre a far divertire
molte famiglie, anziani e bambini, attraverso giochi e rappresentazioni
natalizie, ha così contribuito al pagamento dell’importo dei rifiuti urbani,
spesa che lo storico circolo torrese non poteva sostenere.
Sempre sulla scia della solidarietà, la famiglia di Anchioleali ha prestato il
suo aiuto alle associazioni coinvolte nell’iniziativa "Briciole di
Solidarietà", tenutasi lo scorso week-end presso il parco del Bottazzi.
Attualmente la cooperativa è impegnata in un progetto che rientra nel ciclo di
iniziative promosse dall’amministrazione e denominate "Natale a
Torre".
Il prossimo 28 dicembre, infatti, saranno allestiti in Via Roma, dalle 10.30
alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.30, due stand di Anchioleali, il cui fine
sarà quello di far vivere a tutti i
|
|
bambini la magia di Babbo Natale e della
Befana.
Grazie ad una scenografia suggestiva,
gli stand rappresenteranno una sorta di camino da cui uscirà la figura
della Befana che accoglierà i piccoli con regalini e leccornie. Non solo!
Altre attrazioni, come un cantastorie che intonerà melodie natalizie,
rendendo partecipi anche i bambini, un bizzarro trampoliere ed un
singolare Babbo Natale che poserà accanto ai bambini per la realizzazione
di un esclusivo calendario, renderanno ancor più magica l’atmosfera
natalizia. Presso gli stand, poi, sarà collocata una grande cassetta per
la raccolta di letterine indirizzate alla Befana. Le composizioni che
mostreranno un alto contenuto altruistico e solidale saranno premiate con
l’attestato di "Elfo dell’anno".
A tal fine, la cooperativa si è impegnata ad inviare una lettera al 36°
Distretto Scolastico tesa ad incentivare gli alunni a scrivere delle
letterine o a realizzare dei disegnini che potranno essere poi imbucati
nell’apposita cassetta:
"Attraverso questo metodo- ha detto Rosario Rivieccio, direttore
organizzativo- cerchiamo di entrare nella psicologia dei più piccoli e
capire cosa veramente desiderano in modo da muoverci nella direzione da
loro desiderata."
Inoltre, nella lettera c’è la richiesta esplicita di segnalazione di
casi di bambini con gravi disagi fisici, psichici economici e sociali:
saranno questi i destinatari di un premio speciale da parte della Befana
che, in prima persona, il 6 Gennaio, raggiungerà le loro case per
portargli dei regali. |