Presepe vivente 92-2000 |
![]() |
Il
Pomo d'Oro |
Parrocchia
del S. Cuore, Cappella Bianchini. Cappella Bianchini originariamente prende il nome dal conte Bianchini. Il conte Epofrodisio Bianchini originario di Chietl il 28-6-1917 comprava dai fratelli Cristofaro e Giovanni Perrone una masseria di moggia 50 compresa la parte boschiva e la parte agricola.La. Contea Bianchini era compresa limi- tatamente dalla zona a monte della parrocchia compreso la zona interessata al presepe vivente ove esisteva una costru- zione del 700 adibita a Chiesa nel 1750 (oggi civile abitazione) con intitolazione alla Immacolata Concezione. Nell’anno 1916 del mese di maggio e del giorno otto la sig.ra Maria Battaglia vedova del sig. Giuseppe Izzo fu Nicola con atto 21/59 del Notaio Ludovico Sorrentino donava alla comunità il suolo per edificare una nuova chiesa (cappella rurale) con inizio dei lavori nell’anno 1123-1935. Il giorno 25/04/1944 la chiesa ( cappella rurale) diviene parrocchia affidandone la conduzione al mons. Carmine Apice fino all’1-12-1983 data del suo decesso. |
Al mons.
Apice vi succede come ammi- nistratore parrocchiale il sac. Giuseppe
Sorrentino che ne ottiene il possesso il 04/05/1985 officiato da S. E.
Cardinale Corrado Ursi allora arcivescovo metro- polita dl Napoli. . |