| Un
              oceano di multimedialità senza limiti web, 
				
				230.000 immagini, centinaia di filmati, canzoni in tempo reale,
              animazioni, recitato, ecc. ecc. ecc.
 Un'opera globale da non perdere!
 Un'occasione che non si ripeterà!
 Biblioteca, audioteca e videoteca locali
 in un solo DVD
 grazie a sofisticati sistemi di compressione
 230.000 immagini, 15.000
              letture,
 2500 tra canzoni e musiche locali!
 
 
                
                  
                    | Ricerca
                      di utilità sociale senza scopo di lucro. Nulla, da
                      nessuno, di nessuna natura percepisce l'autore,
                      direttamente o indirettamente, per la raccolta, la compulsazione
 e la costruzione di questo vastissimo sito, anche per la
                      trattazione
 di professioni e mestieri.
 Questo lavoro è specificamente culturale ed è esente da
                      sponsorizzazioni, pubblicità, scopi commerciali e secondi
                      fini.
 
 |  | ENCICLOPEDIA  
              DI TORRE DEL GRECO
 DVDrom (4.700 mega)
 2.000
              nuovi argomenti  
				Fuori rete.
 Ben
              4.700 mega di file compressi !
 da
              navigare sempre, dovunque e comunque!
 Mai
              è stato raccolto tanto su Torre del Greco in una sola volta e con
              ingombro zero.
 Tel.
              081-8810771-8824253
 gigiomari@libero.it  
              info@torreomnia.it
 | 
          
            | Il DVDrom
              contiene 1000 sezioni in
              più del CD Torre del
              1998 e 4.000 mega in più
              dei 300 mega del sito
              Torreomnia in rete. Un CD
              che è un'opera
              totale, illimitata, mai realizzata su Torre del Greco.
               Il più ampio archivio per
              studi e ricerche. Un  nostalgico ed emozionante messaggio
              d'amore per Torre.  | 
          
            | La
                      forza motrice di questa immane fatica è solo l'amore che
                      nutre l'autore Luigi Mari per le proprie origini, per la
                      propria terra, per la propria gente, per il proprio lavoro
                      di artigiano tipografo della plaga vesuviana.  |