Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « FESTA 4 ALTARI 2025 »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>
ID: 17552  Discussione: FESTA 4 ALTARI 2025

Autore: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Scritto o aggiornato: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 19:58


FESTA 4 ALTARI 2025
Dopo il grande ritorno dello scorso anno, l’edizione 2025 della Festa dei Quattro Altari è pronta a riportare a Torre del Greco una delle tradizioni più sentite e identitarie della città. Ripristinata nel 2024 dopo sedici anni di assenza, la manifestazione – fortemente voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Mennella – si svolgerà da venerdì 27 a domenica 29 giugno, in linea con l’usanza storica che la vuole in programma otto giorni dopo la celebrazione del Corpus Domini (che quest’anno ricorre domenica 22 giugno).
A coordinare l’organizzazione artistica è Patrizia Porzio, già al lavoro da settimane con gli uffici comunali per definire ogni dettaglio: dagli artisti incaricati di realizzare i tradizionali altari e tappeti, al calendario completo degli eventi. Il programma si preannuncia ricco e trasversale, pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età.Le anticipazioni sull’edizione 2025 verranno svelate ufficialmente venerdì 6 giugno alle ore 11.30, nel corso di una conferenza stampa in programma nell’aula consiliare di Palazzo Baronale (via del Plebiscito, 1). All’incontro parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Luigi Mennella e la direttrice artistica Patrizia Porzio.



 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>

ID: 17563  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 19:58

FOTO DAL WEB


ID: 17561  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 17:52

Quattro Altari, finisce un’edizione storica: i The Kolors e i fuochi infiammano la notte torrese

Grandioso epilogo per la Festa dei Quattro Altari 2025: migliaia di persone a via Comizi per i The Kolors in concerto, tutta la zona porto con il naso in sù per i fuochi.
È stata una notte da ricordare per Torre del Greco, il miglior finale che si poteva immaginare per una tre giorni di festa vissuti senza fiato, emozione dopo emozione, concerto dopo concerto, evento dopo evento in ogni strada del centro cittadino.Domenica 29 giugno la Festa dei Quattro Altari ha riservato alla città musica, emozioni e identità in un abbraccio collettivo. Il cuore pulsante è esploso alle 22.30, quando The Kolors hanno travolto via Comizi con un concerto potente, coinvolgente, da grandi eventi.
Migliaia le persone sotto al palco già da diverse ore prima della scarica iniziale per cantare, ballare e vivere fino in fondo l’energia della band guidata da Stash, in quello che si è rivelato il momento più atteso e celebrato dell’intera kermesse. Moltissime le persone giunte da fuori città per la tappa corallina del summer tour di un gruppo che, reduce dai successi dell’ultimo Sanremo, è ormai sulla cresta dell’onda da 10 anni. Occhi e cellulari verso il cielo ed il mare: 25 minuti di fuochi artificiali Allo scoccare della mezzanotte è iniziata l’attesa dei fuochi pirotecnici, con migliaia di persone che hanno affollato la zona del porto, la banchina, il “muraglione”, strade e bar delle zone limitrofe per partecipare all’evento che mette la parola “fine” su una edizione molto partecipata.Luci, riflessi sul mare, occhi e smartphone rivolti in alto per conservare nella memoria un momento che ha suggellato un successo costruito giorno dopo giorno, evento dopo evento.Porzio: “Un crescendo di emozioni: Torre ha dimostrato maturità”Dal palco le parole Patrizia Porzio, direttrice artistica della manifestazione: “È stata la festa dei torresi, la festa di tutti. Un momento di spensieratezza e divertimento, capace di intercettare i gusti di tutti”. “Mi sono rimaste negli occhi le scene di entusiasmo e partecipazione agli eventi: ai concerti, in villa comunale, lungo le strade. La festa è stata un crescendo, fino all’apice dell’esibizione dei The Kolors e i fuochi d’artificio”.“Mi piace sottolineare l’ordine con cui la gente ha vissuto la festa, un grande segno di maturità per Torre del Greco. Devo ringraziare le persone per la risposta in termini di partecipazione e compostezza”.L’emozione del sindaco: “La città si riprede la sua Festa, una giornata storica”Lo stesso entusiasmo risuona nelle parole del sindaco Luigi Mennella, che traccia un bilancio carico di prospettive. “Credo che la città si sia ripresa definitivamente la sua festa: alcuni stanno riscoprendo le vecchie tradizioni e i giovani iniziano ad apprezzare i valori legati alla rassegna”.“Credo siamo sulla buona strada per centrare l’obiettivo di fare rientrare Torre del Greco nel circuito del turismo campano e nazionale. Devo fare un plauso alle forze dell’ordine per la sicurezza garantita e agli uffici per gli sforzi profusi nell’organizzazione della festa”.“C’è stata passione da parte di tutti: domenica credo sia stata una di quelle giornate storiche per Torre del Greco. La festa mi ha emozionato, anche per la compostezza”. La lunga domenica di Festa Ma la magia non è iniziata con la musica: già dalle 16, con La via dei tesori, i visitatori hanno potuto percorrere la città da via Cupa San Pietro al porto, immergendosi in un racconto tra fede e storia.Alle 18.30, nel cortile di palazzo Vallelonga, emozioni a fior di pelle con l’omaggio al maestro Roberto De Simone a cura del Centro Danza Alba Buonandi e dei musicisti Marco Zurzolo, Gennaro Venditto e Patrizio Trampetti.Al porto, poi, lo spettacolo teatrale itinerante “Sitientes venite ad aquas” ha rievocato canti e danze popolari legati al mare, mentre la villa comunale ha fatto da cornice al Villaggio della festa con i burattini dei Fratelli Ferraiolo.Grande apprezzamento anche per l’esibizione della banda Acmt, diretta dal maestro Raimondo Esposito, e per lo show musicale della compagnia Sole Luna, che ha preceduto Peppe Iodice e il suo incontenibile Peppyssimo Summer Tour ai molini Marzoli.
Il videomapping “Spera sempre spera”, proiettato per l’ultima volta sulla facciata della basilica di Santa Croce, ha lasciato il pubblico con un ultimo tocco di poesia visiva prima dell’esplosione di musica.VesuvioLive.it / Aree locali / Notizie di Torre del Greco


ID: 17559  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 17:15



ID: 17558  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 16:56



ID: 17557  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 16:55



ID: 17556  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 16:54



Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE