Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « FESTA 4 ALTARI 2024 : IL RITORNO »
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>
ID: 17545  Discussione: FESTA 4 ALTARI 2024 : IL RITORNO

Autore: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Scritto o aggiornato: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 19:19

Torre del Greco, torna la Festa dei 4 Altari
L'evento, atteso da 16 anni, incentrato su quattro punti cardine: Corpus Domini, Identità, Tradizione e Riscatto baronale
Dopo 16 anni, a Torre del Greco tornano le musiche e le luci della Festa dei 4 Altari. Un ritorno che turisti e cittadini hanno particolarmente gradito con una grande partecipazione alla rassegna artistica. Per l'occasione, il centro storico è stato trasformato in una galleria d'arte all'aperto con altari e tappeti incentrati sul tema della pace e sui quattro argomenti cardine: Corpus Domini, Identità, Tradizione e Riscatto baronale. Tre palchi tra via Comizi, villa comunale Ciaravolo e palazzo Vallelonga.E ancora: circa duecento artisti, suddivisi in 19 diversi spettacoli; due convegni; due bande e sei formazioni musicali; tre compagnie di teatro amatoriale; tre attori professionisti; cinque formazioni musicali giovanili; quindici alunni dell’istituto Degni.Senza dimenticare gli otto artisti che stanno realizzando altari e tappeti. Sono alcuni dei numeri della festa dei quattro altari, pronta a tornare a Torre del Greco dopo sedici anni di assenza: il programma delle iniziative che si svolgeranno durante la tre giorni, da venerdì 19 a domenica 21 luglio, è stato presentato nel corso di una conferenza tenutasi in una gremita aula consiliare a palazzo Baronale.Nel programma, i concerti di Max Gazzè ed Enzo Avitabile.

 
 
Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>

ID: 17562  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 19:19

FOTO DAL WEB


ID: 17560  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 17:38

A Torre del Greco successo per la festa dei quattro altari

Tornata dopo 16 anni di stop, sindaco: Pensiamo a edizione 2025
Dopo tre giorni di arte, musica e spettacoli, è calato il sipario sulla rinata festa dei quattro altari, svoltasi a Torre del Greco dal 19 al 21 luglio. L'edizione 2024 è servita a riannodare il filo della storia, che era stato interrotto sedici anni fa con uno stop più volte criticato dai cultori della tradizioni cittadine, e a segnare un nuovo inizio per i torresi e i turisti le cui presenze, a tutti gli eventi, hanno fatto registrare il sold-out.Piazze piene e strade brulicanti di adulti e piccini, hanno dimostrato che il ritorno della festa voluto dal sindaco Luigi Mennella, è stato condiviso dalla maggioranza dei cittadini, che ha apprezzato anche le scelte artistiche del direttore Gigi Di Luca."I numerosi attestati di stima ricevuti in questi giorni, sono la ricompensa più importante agli sforzi profusi - dice il sindaco Luigi Mennella - Ringrazio i torresi e il gruppo di lavoro che ha reso possibile tutto questo, a partire dal dirigente Gennaro Russo e i componenti dell'ufficio Cultura.Un grazie esteso al direttore artistico Gigi Di Luca, che ha dato un'importante impronta all'atteso ritorno della festa". Ed è nel momento dei bilanci che il primo cittadino fa un'altra promessa: "I quattro altari di quest'anno rappresentano solo l'inizio. A breve ci metteremo al lavoro per l'edizione 2025". Snocciola numeri il direttore artistico, che parla di "successo straordinario per la massiccia partecipazione di pubblico".Duecento artisti, 19 spettacoli, due convegni, una mostra omaggio al maestro Raffaele de Maio, una estemporanea pittorica a cura dell'Accademia di Belle Arti, un'installazione della tradizione del Corpus Domini di Barcellona, un videomapping e naturalmente quattro altari e altrettanti tappeti fatti con segatura e pigmenti colorati. "Abbiamo realizzato - conclude Gigi Di Luca - una festa contemporanea per il recupero di una memoria collettiva che si è saputa rinnovare, mantenendo fermi i punti cardine della tradizione. Abbiamo parlato a tutti, offrendo un cartellone di qualità e si è rivelata vincente la formula della contemporaneità degli eventi, della multidisciplinarietà della proposta artistica, della moltitudine dei luoghi e delle produzioni artistiche originali".



ID: 17551  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 16:20



ID: 17550  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 16:19



ID: 17549  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 16:15



ID: 17548  Intervento da: camillo scala  - Email: doncamillo57@libero.it  - Data: venerdì 5 settembre 2025 Ore: 16:11




Your browser doesn't support java or java is not enabled!
Pagina 1 di 2 - 1   2   Avanti >  Ultima Pagina >>

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE