NODI - MIGLIA - LEGA:

MIGLIO

Lunghezza di 1' di meridiano. A causa dello schiacciamento, esso varia con la latitudine.

 

 

MIGLIO MARINO O NAUTICO

E' l'unità di misura delle distanze e dei percorsi in mare. Il suo valore è leggermente diverso per le vaire Nazioni, essendo stato determinato con differenti criteri.

 

 

MIGLIO MARINO INTERNAZIONALE

Lunghezza convenzionale di 1.852 metri stabilita dalla Conferenza Idrografica Internazionale del 1929. E' adottato finora da: Belgio, Brasile, Cile, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, ex U.R.S.S., Thailandia, Spagna, Svezia e Uruguay.

 

 

MIGLIO MARINO INGLESE

Usato da: Argentina, Canada, Cina, Gran Bretagna e Irlanda. E' la lunghezza di un primo in latitudine 48°

= metri 1.853,18 = yards 2.027 = piedi 6.080.

 

 

MIGLIO MARINO DEGLI U.S.A.

Metri 1.853,248 = piedi 6.080,27. E' la lunghezza del primo di un circolo massimo di una sfera di superficie equivalente a quella dell'elissoide terrestre.

 

 

GOMENA

(Inglese: Cable - Francese: Encablure) = 1/10 di miglio. Valore medio: metri 185 = 202,7 yards.

 

 

LEGA MARINA

Misura antiquata = 3 miglia marine = metri 5.555,55.

 

 

MIGLIO GEOGRAFICO

E' la lunghezza di 1' di equatore terrestre = metri 1.855,4. Non si usa in nautica.

 

 

MIGLIO TERRESTRE

(Statue mile) = metri 1.609,35 = yards 1.760 = piedi 5.280. Usato per misure terrestri e in metereologia.

 

 

NODO

Unità di misura della velocità in mare: 1 Nodo equivale a 1 miglio marino in un'ora = metri 0,5144 in 1''.