LE VIE DEL CORALLO - 9

Lezem, collana in corallo in argento dorato, manifattura yemenita della fine del XIX secolo

II nome e associato a quello dell’Iman al Mansur (1307- 1322 Hejra, 1890-1904 della nostra era). Le manifatture Zaydi sono contraddistinte da un lavoro a sbalzo, incisione e, di rado, dal traforo su lamina d’argento. Forme più compatte e piene definiscono i lavori Hadhramy (termine desunto dall’Hadhramout, la regione sud orientale di produzione) dove le decorazioni e simbologie sono essenziali. I gioielli di San’a si caratterizzano per gusto e perfezione delle tecniche di produzione, mentre i monili creati in aree rurali sono più massicci e grossolani nelI’esecuzione.
Fino al 1949 la più grande comunità ebraica di argentieri era stabilita a San’a nel quartiere di Qa al – Yahud. Oggi vi rimangono solo due o tre artigiani che usano i metodi tradizionali di scuola ebraica. I gioielli sono creati e venduti dagli artigiani stessi e i clienti si recano direttamente alle botteghe per ordinare un particolare ornamento. Solo una limitata quantità di monili e prodotta anticipatamente e commerciata nel mercato locale o esportata da gioiellieri itineranti. San’a, epicentro politico e punto d’incontro delle forze artistiche e culturali del paese, ha un cuore pulsante: il Suq al-Melh, il mercato nella città vecchia. Antico centro di scambi per le carovane commerciali che giungevano in Yemen dai vicini territori, e ancora oggi il fulcro vitale delle attività cittadine. Diviso in 40 piccoli suq, ognuno specializzato nella vendita di una merce (Suq al fiddah e il mercato delI’argento), il bazar si sviluppa dallo storico portale d’entrata, Bab al Yeman, per più di mezzo chilometro in un dedalo di stradini e piazzette. Qui le botteghe si sono tramandate di generazione in generazione, dai tintori ai tessitori, dai sarti agli intagliatori, dai fabbri agli argentieri, dagli speziali ai venditori di
qat, granaglie, frutta, caffè. La crescente importazione di merce dall’estero ha causato un lento ma costante decremento di alcune attività tradizionali.