| RICORDI Dl TORRE 
		
		
      
		a cura di 
		Peppe D'Urzo 
		
		 Il mitico Vittorio Birbiglia 
		"Consolatevi con 
		me, voi che mi eravate tanto cari. Io lascio un mondo di dolore per un 
		regno di pace".                      
		(Santa Caterina da Siena) 
		Sono trascorsi 
		cinque mesi dalla sua dipartita e la sua "mémoire" è ancora viva in 
		tutti noi. Ilvero ed anagrafico cognome era Birbiglia, ma lo 
		conoscevamo come Vittorio Bisbiglia, alias: "Vittorio 
		'u salumiere" in quanto per 
		molto tempo ha lavorato in una salumeria in via Martiri D'Africa angolo via 
		G. Beneduce. Era nato l'8.08.1937 a Torre del Greco ed ivi deceduto il 
		28.11.2011, da Ciro e Irene Di Maio. Ha sempre amato, con grande 
		passione, la Turris, l'Immacolata ed il Beato Vincenzo Romano.La squadra 
		"corallina" era un pezzo della sua vita, anzi la sua vita.
 Ha ricoperto per quarant'anni con assoluta fedeltà, in seno alla 
		società, svariati incarichi. Prezioso organizzatore, tuttofare e 
		trascinatore. Quando camminava per strada c'era sempre tanta gente 
		intorno a lui. Era capace di fare circa 2000 abbonamenti l'anno e 
		raccogliere contributi per la casacca rosso corallo. Godeva della totale 
		fiducia del popolo torrese...
 E' ancora conservata, in casa sua, la coppa della promozione in C 1 dopo 
		l'esaltante campionato di C 2 - "C" nella stagione 1996-97. Fu 
		insignito, nella circostanza, di medaglia d'oro dalla Lega, come 
		dirigente benemerito. Di Vittorio conservo tanti ricordi, fra cui la 
		domenica dell'11.10.1992 relativa alla partita  Sora-Turris: 1-1 (78' Castellone(S), 89' Stimpfe 
		(T)); serie C 2 - "C", del 192-93.
 Ero seduto in tribuna con alcuni amici e 
		Vittorio, con alcuni dirigenti, era in piedi dietro di me. Al gol del 
		pareggio del compianto Andrea Stimpfe, ebbe un leggero malore per 
		l'emozione ricevuta e gli facemmo posto stringendoci tra di noi... Si 
		riprese subito e gli tornò il sorriso di sempre. Domenica 15.06.1997 
		Turris-Benevento 2-0 (74' Dell'Oglio, 76' Barrucci); dopo una magnifica 
		e combattuta gara, la Turris, giuocando contro tutto e tutti, vince 
		meritatamente lo spareggio per la C 1. Vittorio, preso da una gioia 
		indescrivibile, abbraccia, all'esterno della tribuna dello stadio 
		Partenio di Avellino, tutti i tifosi "corallini" che gli si fanno 
		incontro man mano... E come dimenticare quel pomeriggio fuori 
		la tribuna dell'Amerigo Liguori in attesa del risultato finale 
		proveniente da Nardò relativo alla serie C 2 - "C" dell'anno 1999-2000; la Turris si gioca la 
		permanenza in categoria nei play-out; risultato finale: Nardò-Turris 2-2 
		(23' e 25' Vantaggiato (N), 41' Galli (T), 64' Landini (T); domenica 
		04.06.2000 il buon Vittorio, aprendo delle bottiglie, offre spumante al 
		trepidanti e felici "supporters" che poi si lasciavano andare a 
		chiassosi caroselli per le strade cittadine... Era un personaggio fra i 
		personaggi della nostra amata città. Per lui, fedele alla causa nelle 
		gioie e nelle sofferenze, la Turris non aveva "secrets" o reconditi 
		dubbi e timori, come ricorda il suo caro amico Peppe Demino (pres. del 
		Comitato di quartiere "vesuviana"). Era un ardente passionale, una 
		persona per bene, di carattere aperto, ottimista e con un atteggiamento 
		positivo verso la vita. Era uno che non mollava mai. Persona di grande 
		forza e fede, capace di affrontare cose alquanto difficili da immaginare 
		per gli altri uomini. Un laico vecchio stampo, un uomo di chiesa di una 
		volta, un faticatore per la gloria di Dio, mediante un suo modo 
		particolare di fare  "(da "Tutto è..." giovedì 01.12.2011).  
		Ciao Vittò... sei stato la personificazione della Turris, la sua
 | 
	. 
	 
 
 
	
	LE FOTO: VITTORIO BIRBIGLIA (BISBIGLIA) ALIAS 
	"VITTORI0 'U SALUMIERE"; VITTORIO ALLO 
		STADIO "A. LIGUORI Dl TORRE DEL GRECO ANNI '90; L'ORGANICO DELLA TURRIS 
		C 2 "C" 96-97) PROMOSSA IN C DOPO I PLAY-OFF BASILICA S. CROCE GIOVEDI' 
		01.09.1994 LA TURRIS (C 1 "B" 94-95 FESTEGGIA I SU0I 50 ANNI (1944-1994); 
		BIRBIGLIA E' IL SECONDO DA SINISTRA ACCOSCIATO. 
		vessillifera insegna che 
	mai, nella buona o cattiva sorte, smetterà di sventolare. . . Sei da 
	annoverare fra i mitici sostenitori e protagonisti del pianeta Turris. 
		Tutti i tifosi e sostenitori "corallini" ti ricorderanno con immensa 
		stima e profondo affetto per le tue ragguardevoli doti umane, 
		personalità, indole e animo buono. Ci hai lasciato un vuoto che niente e 
		nessuno potrà mai colmare...".  |