Ricordi del bere e mangiare di un torrese     Pag. 32

-PAST-

pàsta:

Impasto lavorato di farina e acqua per pane, pizze ecc. oppure di farina acqua e zucchero per dolci.

Pasta bignè, pasta crisciuta, pasta riale, ecc.

Ogne ffemmena 'n tiempo de la pesta
parea che fosse la Diana casta.
E stev'ammarecata, affritta e mmesta,
che non parea de carne, ma pasta.
Ma po levàino tutte quante jesta
quanno chella cessaie, dicenno:
Vasta,
tornammo tutte priesto all'uso antico,
e chi non ha marito, aggia n'ammico.

( Giambattista Valentino. Napole scontrafatto dappò la peste).

pàsta:

Termine generico per ogni tipo di spaghetti e maccheroni.

I pastai campani ebbero fantasia eccelsa nel produrre tanta diversità di forma della pasta, per i primi piatti della gastronomia campana. Bucatini, cannele, cannelluni, capellini, cucciulelle, farfalle, fedelini, fettuccelle,  fusilli, laganelle, lasagne, lenghe 'i passeri, linguine, maccaruncielli, maccaruni, maltagliati,  manfredi, mezzani, mezzanielli, menuzzaglia, mezzanielli, muzzunaglia, paccheri, pastammiscata, penne e mezepenne, paternustielli, pirciatielli, ponte r'aco, ricchietelle, ricci furetani, rigatuni, ritalini, schiaffuni, semmenta 'i cicoria, semmenta 'i pummarola, semmenta 'i puparuolo, schiaffuni, spavietti, sturtarielli, tagliarelle, tagliulini, tubbettielli, tufelle, vermicielli, vermicellini, vocche 'i vecchia, ziti e zitoni,  ecc. etim. Greco "ta pastà" farina con acqua e sale, da "passo", impastare.

Conosciuta fin dall'antichità, la pasta avrà gloria quando sarà prodotta secca e con metodi pre-industriali. Vedi "Maccarone". Q. Orazio Flacco (65 a. C. - 8 a.C.) descrive nella satira VI del I Libro, la propria frugale cena: [...] inde domum me ad porri et ciceris refero laganique catinum, quindi me ne ritorno a casa per mangiare una scodella di porri, ceci e lagane.

La gastronomia napoletana, oggi fagocitata nella cucina mediterranea, prevede una grande varietà di minestre con la pasta: 

Pasta caso e ova, pasta e caverisciuri, pasta e ciceri, pasta e cucozza, pasta e fasuli, pasta e fave, pasta e nemmiccule, pasta e patane, pasta e pisielli, pasta fritta... 

pastacrisciùta:

Pastacrisciuta è l'impasto per le pizzelle fritte, la pastella. Le pizzelle di pastacrisciuta si mangiavano per strada, alla carrettella del panzaruttaro. Ottime sono quelle cu l'evera 'i mare, con i sciurilli 'i cucuzzielli ecc.

Donn'Amalia 'a Speranzella,

quanno frie paste crisciute

mena ll'oro 'int' 'a tiella, ...

(Salvatore Di Giacomo. Donn'Amalia Speranzella).

pastammiscàta:

L'insieme delle varie qualità di pasta, residui anche della spezzatura, ottima per pastefasuli. Munuzzaglia, muzzunaglia.

pastariàl(e):

Dolcetti che confezionavano le monache nei conventi napoletani. Su un'ostia un mucchietto di pasta di mandorle, ricoperta con il naspro dai vari colori pastello, rosa, giallo, celeste ecc. Le forme sono varie, dalla losanga alla mezzaluna ecc.

... chi sa se v'aggio da vedere chiù, mautune de zuccaro e mura de pasta reale?.

(G. Basile. Lo Cunto de li cunti. Lo mercante).

pastarèll(e):

I ppastarelle sono i pasticcini, la pasticceria mignon e quella detta secca. Pasta reale, 

...trovaie n'autra vecchia, la quale stava seduta 'ncoppa na rota co no panaro 'nfilato a lo vraccio, chino de pastetelle e confiette...

(G. B. Basile. Lo Cunto de li Cunti. Le tre Cetra).

pastär(o):

Venditore o produttore di maccheroni. 

past(e):

I ppaste sono i prodotti della pasticceria in genere, babà, bignè, cassate, cassatina, deliziosa,  graffe, pastarella, pasticciotto, raffiuoli a cassata, santarosa, sciù, sfugliatella riccia, sfugliatella frolla, zeppola, zuppetta e tanti altri pasticciotti. Basta! Nun ce a faccio chiù.

past(e)nàca:

Carota gialla. Daucus carota. etim. Latino "pastinaca".

Dativo: huic radice, 'a pastenaca.

(Vincenzo Braca. Farza de lo Mastro. 1500).

.. a dio pastenache e fogliamolle, a dio zeppole e migliaccie, a dio vruocole e tarantiello, a dio caionze e ciento figliole, a dio piccatiglie e 'ngrattinate, ...... me parto pe stare sempre vidolo de le pignatte maritate, ... torze meie, ve lasso dereto.

(G. Basile. Lo Cunto... Lo mercante).

pastètta:

Pastella di farina e acqua. Biscottino dolce.

pasticciòtt(o):

Dolce, pasta di pasticceria in genere.

- Non importa, gridiamo pasticciotti en place, e ci fermiamo! Va a prendere Anna.

(Matilde Serao. Storia di due anime).

pastiéra:

La pastiera classica napoletana è una frittata dolce di spaghettini, uova, zucchero e canditi, ed era il dolce tipico di Pasqua. Oggi è stata surclassata dalla pastiera di grano, diventata a pastiera per antonomasia.

Chillo colore biondo     a le pastiere

te facea fiere fier    satturare!

(Iacopo Sannazzaro, (1457-1530). Lo gliommero Napoletano.

pastiéra 'i grän(o):

Pastiera di grano,  è oggi il più comune e più noto dolce pasquale. A Bologna, a Milano, in tutta Italia, il grano si vende già pronto in barattoli o in scatole e così pure si trovano tutti gli altri ingredienti per chi, all'estero, non rinuncia all'odore di millefiori e al sapore di casa. Un miscuglio di elementi, una varietà di sapori per un risultato eccellente.

  A pasta frolla, (da Ippolito Cavalcanti): sciore, ova, nzogna, zucchero e raspatura 'i limone), u ggrano, u llatte, a nzogna, vaniglia e cannella, a ricotta, u zzucchero, ll'ova, l'acqua i millefiori, cedro, cucuzzata e scorze 'i purtuallo candite e ncoppa, zucchero a velo.

pastòcchia:

Papocchia. Pappa molliccia. Imbroglio. Pasticcio. 

La patrona, gliottutose sta pastocchía, l'autro iuorno le deze no bello varrile, che iesse a 'nchirelo d'acqua.

(G. B. Basile. Lo Cunto de li Cunti. Le tre Cetra).

patàna:

Patata. Patanella, pataniello, patana nuvella.

Me ne vaco pe Qualiano
e sento addore r'i ppatane....

(NCCP).

Patàna:

 "A Patana". Osteria storica di Torre, nt'u vico r'a Croce

patèlla:

Frutto 'i mare. Conchiglia monovalva.

Chisto è nu scuoglioro ca nun fa patelle. 

.....Pe la paura a na patella
le venette na cacarella....

(N.C.C.P. U guarracino).

Paudic(e):

Ristorante sottufronte, rimpetto a banchina. Successivamente trasferito in via Calastro, presso la Capitaneria.

pazzariéll(o):

L'addetto alla pubblicità di una nuova puteca.

Attenziò. Battagliò. Pupulazziò. E' sciuto pazzo u padrò.