COMUNE DI TORRE DEL GRECO - Il Sindaco, On. Dott. Ciro Borriello
Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Dott. Silvio Berlusconi, Palazzo Chigi, Piazza Colonna - 00187 Roma
Prot. n. 52349. Torre del Greco, 13 Agosto 2008
| 
| | | Testo parlato integrale della lettera inviata dall’Onorevole Ciro Borriello all’Onorevole Berlusconi letta da Speaker di Torreomnia Clicca la freccetta per per ascoltare o spegnere |
VERSIONE SCRITTA:
Onorevole Signor Presidente,
solo grazie al Suo personale e straordinario intervento Napoli e la Campania si sono riscattate agli occhi del mondo e sono risorte dal gravissimo disastro ambientale legato all’emergenza rifiuti. Di questa rinascita Le siamo profondamente grati, eppure non possiamo esimerci dal sottoporre alla Sua cortese attenzione un’altra e ancora più grave problematica: l’inquinamento del golfo di Napoli. Una questione meno visibile ed eclatante di quella dei rifiuti, ma di sicuro molto più dannosa che si protrae da oltre 30anni. Un ampio specchio di mare stretto tra due fonti di inquinamento: una rappresentata dal fiume Sarno a sud e l’altra dai fiumi Volturno e Garigliano a nord. Ovviamente non mancano scarichi fognari abusivi e inquinamenti scaturiti da diversi componenti che vanno dall’intenso traffico marittimo al mancato trattamento delle acque reflue. Infatti, a Torre del Greco, 100mila abitanti con il litorale più lungo della costa, sono presenti due importanti impianti di depurazione delle acque reflue mai effettivamente funzionanti e ormai da anni fermi. Tra l’altro, risulta che da tempo è pronto un progetto esecutivo, redatto per conto del Commissariato di Governo per la tutela delle acque in Campania, perfino approvato dal Ministero dell’Ambiente e a tutt’oggi non se ne conoscono i relativi sviluppi. Di sicuro simili problematiche saranno sostanzialmente presenti in altri Comuni della costiera. Inoltre, non va sottovalutata la costante erosione del litorale sabbioso che rischia di scomparire definitivamente. In questo terribile scenario si sottolinea che tutta l’economia, non solo quella afferente al mare, come la balneazione che quasi in tutto il golfo rimane solo un sogno per i bagnanti, è in costante decadenza. Condizioni che inevitabilmente nel tempo hanno arrecato un danno incalcolabile a tutte le attività produttive campane e anche nazionali. Conoscendo il Suo amore per Napoli e per il sud, dopo i rifiuti, confidiamo in un Suo altrettanto e risolutivo interessamento, per scongiurare la possibilità di assistere ad un inesorabile declino di uno dei territori più belli del mondo, vanto e cultura del nostro Paese. Cogliamo l’occasione per rinnovarLe, Onorevole Signor Presidente, i sensi della nostra più alta considerazione.

Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello

Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello
|