Argomento
presente:
« COMUNIC. STAMPA SPECIALI COMUNE »
ID: 9178 Discussione: COMUNIC. STAMPA SPECIALI COMUNE
Autore:
Antonio borriello
- Email:antonio.borriello@tin.it
- Scritto o aggiornato:
giovedì 14 agosto 2008 Ore: 20:58
ID: 9261 Intervento
da:
la redazione
- Email:info@torreomnia.it
- Data:
giovedì 14 agosto 2008 Ore: 20:58
PRIMA DI PRESENTARVI PIU' SOTTO UNA PARENTESI DI BUON UMORE SULLA POLITICA LOCALE OFFRIAMO QUI UN PO' DI SATIRA CON LA POLITICA ESTERA AMERICANA. QUESTA VOLTA E' LUIGI MARI TRA OBAME, MAC-CAIN, CLINTON ECC. A SACRIFICARSI CALANDOSI NEL PERSONAGGIO DI HILLARY ELIMINATA DALLA CONCORRENZA. VEDI L'ULTIMA SCENA DI QUESTA STRAORDINARIA ANIMAZIONE PERSONALIZZATA QUANDO I DUE CANDIDATI FANNO SALTARE LUIGI MARI CON UN CALCIO NEL SEDERE:
ID: 9218 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:antonio.borriello@tin.it
- Data:
mercoledì 30 luglio 2008 Ore: 20:03
Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli) COMUNE DI TORRE DEL GRECO IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello Comunicato stampa, 28.07.2008
“I torresi invocano una città più sicura, soprattutto per quanto concerne la viabilità e l’ambiente, lungo questo legittimo diritto, l’Amministrazione sta mettendo in atto un’attenzione ed una strategia altissime e senza precedenti tese a ottenere il rispetto delle regole, per una città più civile. Oltre 40uomini della Polizia municipale impegnati su tutto il territorio, a cui rivolgo la mia gratitudine per la professionalità e l’attaccamento al servizio mostrati, per una serie di controlli e contrasti contro quelle diffuse illegalità non più tollerabili. Per il lavoro svolto mi ritengo molto soddisfatto, solo nella serata di domenica, tra le 20 e le 24, sono stati circa un centinaio i fermi amministrativi di motorini, come altrettanto le multe comminate a quei cittadini ed esercizi commerciali che non rispettano gli orari ed i colori per il deposito della differenziata”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “Una task force di uomini e mezzi – prosegue il Primo cittadino - che da diversi giorni, senza interruzione, sta dando esiti concreti, comminando multe contro i trasgressori degli articoli 171, 180, 192 e 193, cioè privi di casco, mancanza di documenti, di copertura assicurativa, di ottemperanza all’obbligo di fermarsi. Anzi, ai posti di blocco, a cui personalmente ho partecipato, con la presenza anche di alcuni Assessori, abbiamo ricevuto personalmente testimonianze e consensi da tantissimi cittadini, che hanno apprezzato, perfino con applausi, quanto si sta realizzando per vivere una estate serena a Torre del Greco. Intanto, mi preme riferire che sono in notevole crescita coloro che osservano il codice della strada, come la stragrande maggioranza dei torresi sta effettuando una ossequiosa consegna dei sacchetti dei rifiuti. Due aspetti, viabilità e ambiente, di fondamentale importanza, per cui questa Amministrazione sta profondendo il massimo e costante impegno”. “I controlli – conclude il Sindaco - mirati su tutti quei cattivi motociclisti, che imperterriti circolano ancora senza casco, con due o tre passeggeri a bordo, sfrecciando sui marciapiedi e perfino con neonati a bordo, proseguiranno e saranno severissimi, anche da un punto di vista pecuniario. Il nostro ultimo slogan recita ‘mettitelo bene in testa: il casco ti salva la vita e anche la tasca’. È noto, tra l’altro, che abbiamo svolto una robusta campagna di persuasione riferita all’uso del casco, in particolare nel mondo della scuola. Pertanto, ancora una volta faccio appello a tutti, giovani e adulti, genitori e insegnati, il cui ruolo è fondamentale nel divulgare una necessaria cultura del viaggiare tranquilli e prudenti rispettando la vita propria e altrui”.
Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello
Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello
ID: 9209 Intervento
da:
la redazione
- Email:info@torreomnia.it
- Data:
lunedì 28 luglio 2008 Ore: 14:34
UNA SATIRA SIMPATICA, AFFETTUOSA, DELLA REDAZIONE DI TORREOMNIA IN OMAGGIO AL NOSTRO SINDACO STAKANOVISTA
ID: 9184 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:antonio.borriello@tin.it
- Data:
mercoledì 23 luglio 2008 Ore: 14:22
Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli) COMUNE DI TORRE DEL GRECO IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
COMUNICATO STAMPA, 23.07.2008
“Sono oltremodo soddisfatto dei 5.645.000,00 di euro ricevuti, grazie all’approvazione del progetto di riqualificazione e di riutilizzo delle aree e delle strutture dell’ex mercato ortofrutticolo di via Purgatorio da adibire a mercatino rionale. Una notizia che riempie di orgoglio l’intera Amministrazione comunale e che gratifica gli impegni e le strategie messi in campo, finalizzati alla rigenerazione di strutture abbandonate e in profondo degrado da più decenni”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “Sono fondi regionali (Burc n. 29 del 21 luglio 2008 Parco progetti) – spiega il Primo cittadino - reperiti da risorse comunitarie, il progetto, infatti, è inserito nell'ottica della rigenerazione urbana attraverso il riutilizzo di strutture degradate. I fondi comunitari rappresentano un elemento altamente distintivo e qualificante dell'Amministrazione comunale, in quanto oltre ad avere effetti rigenerativi dal punto di vita urbanistico, ci permettono di liberare risorse da impegnare anche per altre opere. L'idea di reperire risorse comunitarie per finanziare opere pubbliche scaturisce nel quadro del Programma di Governo e si inserisce in quella logica di efficacia amministrativa tesa a superare i vecchi ed obsoleti modelli di gestione contabile ordinaria, che hanno da ben oltre ventennio soffocato non solo l’economia locale ma l’intera nostra città”. “In questa prospettiva – conclude Ciro Borriello – l’Europa rappresenta, pertanto, un'opportunità straordinaria per tutti quegli enti locali che prestano attenzione e sanno felicemente cogliere simili contributi. E noi vogliamo essere protagonisti in tal senso. Infine, sono certo di poter vedere la realizzazione definitiva di un’area che risulta fondamentale, nel futuro delle attività economiche, commerciali e strutturali della città, permettendo di superare l'atavica mancanza di spazi destinati al commercio, migliorando soprattutto la logistica dei trasferimenti dei consumatori, in quanto il progetto prevede un importante parcheggio integrato. Un risultato assolutamente eccezionale e che ci spinge a non fermarci lungo questa strategia amministrativa, tesa alla generale rigenerazione di Torre del Greco”.
Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello
Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello
ID: 9180 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:antonio.borriello@tin.it
- Data:
martedì 22 luglio 2008 Ore: 20:14
Città di Torre del Greco PROVINCIA DI NAPOLI
Avviso indicativo di finanza di progetto (artt. 152 e segg. del D.Lgs. 12/4/2006 n. 163 – Codice dei contratti pubblici)
AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE, RISTRUTTURAZIONE E COSTRUZIONE LOCULI.
L’Amministrazione Comunale di Torre del Greco
RENDE NOTO
che intende procedere all’ampliamento del Cimitero comunale e ad una nuova edificazione di loculi anche mediante ristrutturazione, demolizione e ricostruzione di compresi esistenti, nonché gestione delle opere realizzate, avvalendosi dell’istituto del project financing, ai sensi degli artt. 152 e segg. del D.Lgs. 12/4/2006 n. 163. L’intervento si propone di utilizzare l’area di ampliamento prevista dal PRG e sita ad ovest del cimitero secondo le indicazioni contenute nel progetto preliminare approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 333 del 30.10.1998 oltre la costruzione, ristrutturazione e ricostruzione di alcuni compresi nicchiari nell’ambito delle aree del Cimitero attuale. I dati di massima rilevabili dalle progettazioni disponibili sono: mq. 9.700 di terreno da espropriare, n. 3 campi di inumazione per complessive n. 106 fosse, n. 1.845 loculi con apertura laterale, n. 3.233 loculi a fornetto, n. 911 ossari con apertura laterale, n. 1.080 ossari a fornetto, n. 78 nicchie cinerarie, mq 170 di superficie coperta per locali di servizio, mq 4.347 di superficie per viali, ml 400 di asse viario con sezione stradale larga ml 8 e n. 61 posti auto per parcheggio. L’importo presunto complessivo dell’investimento è stimato in euro 2.000.000,00, con copertura totalmente a carico dei promotori, la cui emunerazione deriverà dalla gestione economica dell’intervento realizzato (corrispettivi delle concessioni di loculi ed ossari e delle edicole funerarie, oltre che dai connessi servizi da determinarsi nel rispetto delle vigenti tariffe). Il suddetto importo presunto complessivo dei lavori è suscettibile di variazione in funzione delle caratteristiche tecnico progettuali e delle migliorie riportate nella proposta. L’opera è inserita nella programmazione triennale dei lavori pubblici, di cui all’art. 128 del D.Lgs. 12/4/2006 n. 163 (triennio 2008-2010), approvata con deliberazione del consiglio comunale n. 36 del 7 marzo 2008. Tutti i soggetti in possesso dei requisiti di legge, denominati promotori, possono presentare al Comune di Torre del Greco proposte relative alla realizzazione e alla gestione di quanto sopradescritto tramite contratti di concessione di cui all’art. 143 del D.Lgs. 12/4/2006 n. 163, nel rispetto della vigente normativa, con particolare riferimento alle norme contenute nel Regolamento Comunale di Polizia Cimiteriale. Ai fini della presentazione del proprio progetto preliminare, i promotori potranno fare riferimento al contenuto del progetto preliminare di ampliamento dell’area cimiteriale nonché di altri elaborati progettuali disponibili presso i Servizi Cimiteriali del Settore Infrastrutture, introducendo le modificazioni, le integrazioni e le migliorie ritenute necessarie.
1. Soggetti ammessi
Possono partecipare in qualità di promotori, ai sensi dell’art. 153 del D. Lgs. 163/2006 e dell’art. 99 del D.P.R. n. 554/99, i soggetti indicati agli artt. 34 e 90, comma 1, lettera f) del D. Lgs. 163/2006 nonché i soggetti che svolgono in via professionale attività finanziaria, assicurativa, tecnico operativa, di consulenza e di gestione nel campo dei lavori pubblici o di pubblica utilità e dei servizi alla collettività, che negli ultimi tre anni hanno partecipato in modo significativo alla realizzazione di interventi di natura ed importo almeno pari a quelli oggetto della proposta. Possono altresì partecipare soggetti appositamente costituiti in ATI, nei quali comunque devono essere presenti in misura maggioritaria soci aventi i requisiti di esperienza e professionalità stabiliti dal comma 1 dell’art. 99 del D.P.R. n. 554/99.
2. Importo dei lavori oggetto della concessioneL'ammontare presunto complessivo dei lavori è stimato in € 12.000.000,00; la categoria prevalente è la Cat. OG1, secondo le indicazioni tratte dal DPR n. 34/2000; tale importo è suscettibile di variazione in funzione delle caratteristiche tecnico progettuali e delle migliorie riportate nella proposta. 3. Durata della concessione Anni 25 o quella diversa emergente dalla proposta del promotore, nel rispetto dei termini di legge e per garantire gli equilibri economici e finanziari. 4. Elementi di composizione della proposta A pena di esclusione la proposta, redatta in lingua italiana, presentata entro il termine di cui al successivo punto 5 del presente avviso, dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
1. Studio di inquadramento territoriale e ambientale; 2. Studio di fattibilità; 3. Progetto preliminare redatto in conformità alle disposizioni di cui al DPR n. 554/99 (articoli 15 e seguenti), comprendente anche le spese per le commissioni giudicatrici, che pertanto diverranno parte integrante del complessivo costo di investimento dell’opera; 4. Bozza di convenzione; 5. Piano economico-finanziario debitamente asseverato ai sensi dell’art 153 del D.Lgs.163/2006; 6. Specificazione delle caratteristiche della gestione; 7. Indicazione degli elementi di cui all'art. 83, comma 1, del D.Lgs.163/2006; 8. Garanzie offerte dal promotore all'amministrazione aggiudicatrice; 9. Importo delle spese sostenute per la predisposizione della proposta, soggetto all'accettazione da parte dell'Amministrazione Concedente, per importo non superiore al 2,5% del valore di investimento dell’opera, come desumibile dal piano economicofinanziario asseverato e comprensivo anche dei diritti sulle opere dell'ingegno di cui all'art. 2578 del codice civile; 10. Dichiarazioni da rendere ai sensi del DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii., con la quale il promotore, assumendosene la piena responsabilità: a) dichiara il possesso dei requisiti tecnici, organizzativi, finanziari e gestionali e all’art. 99 D.P.R. n. 554/99; b) dichiara di accettare tutte le clausole di cui al presente avviso; c) dichiara di impegnarsi a presentare, prima dell’indizione del bando di gara di cui all’art. 155 del D.Lgs 163/2006, la cauzione di cui all’art. 75 del D.Lgs 163/2006; d) dichiara di impegnarsi a qualificarsi, ai sensi dell’art. 98 del DPR n. 554/99, entro la data di avvio della procedura di cui all’art. 155, c. 1, lettera a), del D.Lgs 163/2006; 11. Dichiarazione da rendere ai sensi del DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii. di avvenuta presa visione dei luoghi relativi all’intervento di cui in oggetto. 5. Modalità di partecipazione A pena di esclusione, gli interessati dovranno presentare la proposta, debitamente sottoscritta, attendendosi alle seguenti prescrizioni.
Il plico contenente la proposta dovrà pervenire (a mezzo posta ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata o anche con consegna a mano), pena l’esclusione dalla gara, entro e non oltre le ore 12,00 di 17 gennaio 2009, al seguente indirizzo: Comune di Torre del Greco, Ufficio Protocollo, Piazza Plebiscito, 1 – 80059 - Torre del Greco (NA).
Il plico, idoneamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, deve recare all’esterno – oltre all’intestazione del mittente e all’indirizzo dello stesso – la dicitura “Proposta per AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE, RISTRUTTURAZIONE E COSTRUZIONE LOCULI.”. Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. L'Amministrazione Concedente, entro 15 (quindici) giorni dalla scadenza del sopraindicato termine per la presentazione delle proposte, procederà alla verifica della completezza dei documenti presentati e all’eventuale dettagliata richiesta di integrazione, ai sensi dell’art. 153, comma 4 – lett.b), del D.Lgs. 163/2006. Entro quattro mesi dalla scadenza del sopraindicato termine per la presentazione delle proposte (oppure, in caso di richiesta di integrazione, entro quattro mesi dalla scadenza del termine assegnato dall’Amministrazione per la presentazione delle integrazioni), l'Amministrazione provvederà, ai sensi dell’art 154 del D.Lgs 163/2006, avvalendosi eventualmente di una commissione appositamente nominata, alla valutazione della fattibilità delle proposte pervenute, alla verifica dell’assenza di elementi ostativi alla loro realizzazione e ed alla conseguente pronuncia avente ad oggetto l’eventuale individuazione della proposta ritenuta di pubblico interesse. Ove necessario, il responsabile del procedimento comunicherà per iscritto agli interessati proponenti un’eventuale proroga del termine per la valutazione delle proposte pervenute. L’Amministrazione aggiudicatrice, laddove la proposta presentata, a conclusione della valutazione effettuata ad insindacabile giudizio degli organi prescelti dall’Amministrazione, non sia stata ritenuta meritevole di pubblico interesse, non sarà vincolata all’accoglimento della stessa, nemmeno sotto il profilo della responsabilità precontrattuale ex art. 1337 c.c. Qualora la proposta pervenuta risulti non meritevole di pubblico interesse, nessun compenso sarà corrisposto al soggetto proponente. 6. Elementi di valutazione delle proposte
La valutazione (comparativa nel caso di più di una proposta pervenuta) delle proposte pervenute avverrà sulla base dei seguenti criteri, con l’attribuzione di punteggi da contenersi nei limiti massimi a fianco di ciascun criterio indicati: a) qualità della progettazione, anche sotto il profilo delle caratteristiche qualitative e funzionali delle opere, della loro accessibilità al pubblico e fruibilità, nonché delle scelte costruttive e ambientali: max punti 30/100; b) valore del piano economico e finanziario, con particolare riferimento alla previsione e quantificazione di un canone ricognitorio a favore del Comune di Torre del Greco: max punti 30/100; c) modalità di gestione: max punti 15/100; d) durata della concessione: max punti 10/100; e) tempi di ultimazione dei lavori della concessione: max punti 10/100; f) contenuto della bozza di convenzione: max punti 5/100. 7. Disposizioni finali
La presentazione della proposta non vincolerà in alcun modo il Comune che potrà, a suo insindacabile giudizio decidere di realizzare diversamente l’intervento proposto oppure di non realizzarlo nel caso in cui nessuna proposta sia stata ritenuta dall’Amministrazione idonea all’esito della valutazione. In ogni caso il mancato accoglimento delle proposte non potrà dare luogo, nei confronti dell’Amministrazione, a richieste di compensi, indennizzi o rimborsi di sorta. La documentazione relativa all’intervento da realizzare è visionabile presso il Servizio Infrastrutture - Ufficio Edilizia Patrimoniale, Sportive e Cimiteriale –: tel. 081 8830270 – Viale Campania ex Complesso La Salle, dalle ore 08,30 alle ore 12.30 dei giorni feriali, escluso il sabato. I documenti richiesti potranno essere fotocopiati a cura e spese delrichiedente. Presso il medesimo recapito è possibile concordare eventuale sopralluogo. Il Responsabile unico del procedimento è l’Ing. Vincenzo VISCONTI contattabile al recapito su indicato. Il presente avviso è affisso all’Albo Pretorio comunale, è visionabile sul sito internet del Comune di Torre del Greco (www.comune.torredelgreco.na.it) ed è pubblicato sul sito informatico del Ministero delle infrastrutture, di cui al decreto del Ministro dei lavori pubblici 6 aprile 2001, n. 20.
Torre del Greco, 16.07.2008
Il Dirigente Servizio Infrastrutture F.to Dott. Ing. Pietro COSTABILE
ID: 9179 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:antonio.borriello@tin.it
- Data:
martedì 22 luglio 2008 Ore: 14:38
Comune di Torre del Greco Il sindaco, on. dott. Ciro Borriello L’assessore Raffaele La Pietra Comunicato stampa, 18.07.2008
Una magistrale esecuzione del "De Profundis" interpretata dalla Grande Orchestra con Coro del Vaticano. Linkata Youtube - Clicca la freccetta per per ascoltare o spegnere - Se si interrompe la musica riclicca la freccetta e aspetta un po' il caricamento - Per vedere il video clicca l'ultimo pulsante a destra
Non amare conoscenti e compaesani da vivi è nel “Libero arbitrio”. Non rispettarli almeno onorandoli da morti e sacrilegio. (N.d.r.)
Inizio del comunicato del Comune:
“In merito al progetto di finanza, relativo all’ampliamento del cimitero comunale, ristrutturazione e costruzione di loculi, auspico la partecipazione determinata di imprenditori che desiderano investire sul territorio. Una proposta importantissima, sotto molteplici punti di vista, che si colloca nell’ambito delle opere pubbliche annuali, come approvato dal consiglio comunale. Una iniziativa interamente a capitale privato che consentirebbe una profonda ristrutturazione dell’area, unitamente ad una positiva ricaduta di ordine economico e sociale. ____________________________ Nella foto a lato la satira dice: Torresi, la morte è una livella. Basta con le manie di grandezze. Le tombe non hanno depositi. (N.d.r.)____________________________
Continua qui il Comunicato del Comune:
Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “Siamo grati ai vertici dell’Area Tecnica dell’Ente, in particolare agli ingegneri Pietro Costabile e Giovanni Salerno, per aver avviato un bando di notevole spessore, soprattutto finalizzato alla ristrutturazione cimiteriale. Confidiamo nella partecipazione di soggetti promotori, che attraverso il Project Financing, sappiano presentare proposte interessanti, finalizzate alla realizzazioni di un luogo che è testimonianza di civiltà e di cultura di un popolo, e pertanto, da destinare alle future generazioni” così Raffaele La Pietra, Assessore al Cimitero.
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.