Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « GENIALI I VESUVIANI? »
ID: 6874  Discussione: GENIALI I VESUVIANI?

Autore: Penza Francesco  - Email: francopenza@interfree.it  - Scritto o aggiornato: domenica 27 gennaio 2008 Ore: 18:10

Elucubrazioni estive mentre ad una oramai larva umana prescrivo farmaci. Nonostante io medico non creda nella panacea del farmaco salva vita, è un mio dovere ippocrateo.

Aiutami, Gigi, a mettere su carta una discussione che abbiamo da sempre tenuto tra noi. La genialità umana: la malattia e la sofferenza la generano? Un uomo equilibrato, per dirla con gli psichiatri, non ha nessun bisogno di esprimersi, né di creare altro, se non i suoi bisogni essenziali e vitali: dormire, nutrirsi, amare.
Nella foto a lato: Il mal di vivere, negli ultimi anni molto diffuso anche tra i giovani a causa delle problematiche epocali ben conosciute.

La terra vesuviana è famosa per un passato di capacità artistiche e artigianali. Oggi le nuove generazioni hanno incrinato questa fama.
Qui potrei chiedere, che cosa sia il bisogno di ascoltare e di impotenza creativa: Quando un pupazzo si è messo al centro di una platea e ha chiesto il biglietto per intrattenere e per distrarre? E perché deve intrattenere Tizio e distrarre Sempronio o deve comandare Caio, per complesso d’inferiorità, per identificazione nel personaggio, per l’ammirazione del ricco, e la commiserazione del povero? L’uomo, che si affida all’altro uomo, è limitato nelle sue azioni ed ha bisogno di contemplare le stelle. E qui anche la poesia potrebbe essere inutile, ma se nutre l’anima, e rende la vita meno patologica, ben venga ed ascoltata. I capolavori che hanno guidato l’umanità sono pochi. La musica è ferma all’800, Dante è del 1300, Fidia è del sesto secolo A.C. come Platone, Socrate. Oggi c’è un vuoto patologico intorno a noi, perché gli imprenditori del mondo hanno ridotto l’uomo a non pensare e a piangersi addosso.

Nella foto a lato: Il cervello umano-animale. Senza esso la terra sarebbe devitalizzata, deculturalizzata, e per conseguenza privata del male, visto che il bene è il male quando è stanco.

Tornando all’aspetto geniale dell’uomo: Certamente un balbuziente vorrà migliorare la sua oratoria (Democrito, Manzoni, Pio XII); un impotente totale chiederà agli andrologi l’inserimento di una protesi peniena: Il buon Lombroso, inizio Nocevento, fisiognomico, affermò che il cervello dei meridionali era inferiore di peso a quello dei settentrionali, ma fu smentito alla sua morte dal suo stesso cervello, che risultò inferiore alla media. Certo da non dimenticare la compensazione psichica di adleriana memoria.
Per chiudere un’ultima meditazione. Se la pulsione emotiva omosessuale ha dato a Leonardo e a Michelangelo la possibilità di creare le loro opere, significa che la malattia è necessaria anche al genio. Che poi per me potrebbe anche non avere un valore commerciale è tutto un altro discorso. Ma si bloccherebbe il mondo economico e bisognerebbe cominciare da capo. Quando l’uomo ha capito che “la prostituzione sacra” creava soldi, è nata la consapevolezza del complesso d’inferiorità nel popolo.



Dott. Franco Penza


 
 

ID: 8126  Intervento da: Cosimo CANFORA  - Email: cosimoblanc@hotmail.fr  - Data: domenica 27 gennaio 2008 Ore: 18:10

Cari Amici, sono un po' sconcertato, semplicemente perché, pur provando una grande attrazione per i vostri scritti, lo confesso, non ho catito tutto cio' che volete trasmettere.Soluzione: leggere e rileggere, magari insieme ad un Amico presente davanti allo schermo, contemporaneamente, per meditare, assimilare e, perché no, discutere serenamente.
Una cosa è certa: la sofferenza di cui parliamo, che puo' generare ANCHE e non SOLO la genialità è una sofferenza si' patologica, ma di cui il soggetto non ne è sempre al corrente. O almeno, non riesce a gestirla e convertirla in benessere e gioia.
Cio' gli provocherebbe certo una genialità inferiore, ma anche una predisposizione a meravigliarsi per cio' che già esiste, per progredire a suo ritmo nella Gioia e la Felicità.


ID: 6881  Intervento da: Luigi Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Data: lunedì 20 agosto 2007 Ore: 15:26

LA FILOSOFIA DI BENIGNI IN QUESTO FILMATO SCAGIONA LA ARTIFICIOSITA' DEL SUO GENIO CON LO SVENTRAMENTO DELLE IDEE PARTITE QUASI SEMPRE A BRACCIO, SOTTOLINEANDO CHE AMORE, GIOIA E SOFFERENZA SI DIPANANO SOLO DALLA SOFFERENZA PER ESSERE AUTENTICHE LA VITA SENZA SOFFERENZA E' VEGETALE:





ID: 6878  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: lunedì 20 agosto 2007 Ore: 01:23

In torreomnia:
Il pentimento al momento del rantolo, e solo allora!
www.torreomnia.com/personaggi_anonimi/personaggi/rantolo_morte/set_fra_rantolo.htm

Il trascendente:
html www.torreomnia.com/personaggi_anonimi/indice.html


ID: 6875  Intervento da: Luigi Mari  - Email: info@torreomnia.it  - Data: domenica 19 agosto 2007 Ore: 16:06

Caro Franco,
senza la sofferenza non sussiste la genialità. Il genio è chi crea senza conoscere, diciamo indulgentemente "senza imparare". Il genio è il massimo della creatività, che, però, sotto un'ottica pragmatica, è vista, nel contesto planetario, come una globale speculazione di pensiero quasi sempre distante dalla razionalità.
I grandi, secondo me, della creatività hanno messo su nel tempo gigantesche impalcature inventive che, come torri babeliche, si propongono da secoli non certo di risolvere, ma almeno di sfiorare una dimensione razionale verso ciò che si trova al di là della soglia della ragione umana.
Qualcuno ha detto: "Diffida dell'uomo e della sua mania di fare nodi". Infatti più la cultura per così dire "astratta" è dotta e geniale, maggiore sono i nodi da sciogliere per ritrovarsi semplicemente al punto di partenza.

Nella foto a lato: Una vittima del benessere occidentale.

Il genio delle scienze positive è turbato da sentimenti di espiazione e produce velocemente elementi per guastare ed altri per riparare danni fisici all'umanità, esasperandoli fino ai disastri ambientali e atomici.
Esiste una genialità che non farebbe danni psichici, quella scientifica, che stiracchia qualche decennio all'umanità; ma gli scienziati vengono spinti da supporti che fanno perno sulla sofferenza personale come esorcismo contro l'impotenza esistenziale dell'uomo rispetto alla finibilità.
Inoltre la diffusione dei comfort e della mega-offerta nutrizionale in occidente ha sottoposto l'uomo al giogo simile a quello del "peccato-penitenza", nella fattispecie, malattia-cura.
Tutto appannaggio delle multinazionali, la cui sete di potere-danaro è un altro esorcismo contro la propria impotenza di mortali.
Quindi il genio scientifico non sussisterebbe senza un movente espiatorio terreno associato ad una sorta di emulazione divina quale scongiura dei mali.

Nella foto a lato: Le case-farmacia.

Non si rinuncia al "benessere nocivo" spazio a tutti gli appetiti per assenza dell'umanistico nutrimento spirituale. Tanto la scienza riparerebbe...
L’uomo non si rassegnerà mai della sua impotenza rispetto al mistero della vita e della morte. Ma la soglia della ragione umana è quella che è! Quindi la genialità. Il grande creativo, forgiato dalla sofferenza psico-somatica o soma-psichica è il pastorale laico dell'esistenzialismo circoscritto al di là dei limiti del trascendente.
Le più grosse invenzioni dell’uomo, dunque, sono proprio in seno alla cultura astratta che ha i suoi cardini sulla sofferenza umana. Al di là delle culture talvolta disastrose, queste cattedrali assiomatiche si sono così incancrenite nei secoli, che la loro essenza è entrata a far parte delle cellule e dei geni.


Nella foto a lato: L'iconografia dell'inferno, contrapposizione del termine "salvezza". Allegoria decaduta con la moderna teologia che predice come massima condanna post-mortale l'assenza della luce di Dio.

Ma l'idea dell'inferno è oramai un archetipo annidato nel DNA. I vesuviani, ad esempio, devono la loro genialità commerciale e la spinta all'arte e alla cultura a quella sorta di archetipo "endemico"
annidato nei secoli nel DNA: il "mostro di fuoco" e l'ansia dell'attesa a livello inconscio.
L’incesto, ad esempio, è uno dei pochi tabù universalmente indiscutibile perché soprattutto salvaguarda una genia sana, ma per il resto diversi tabù sono misure restrittive che favoriscono l'angoscia dell'uomo ripiega nello sfogo nell'"invenzione" culturale, altrimenti detta creatività. (Leonardo e Michelangelo).
L’angoscia dell’uomo, legata al timore di una probabile assenza salvifica, è strettamente connessa alle pulsioni inconsce già dalla sessualità prenatale che, censurate poi dalla cultura, provocano i più devastanti sensi di colpa che la sfera emotiva dell’uomo possa incamerare e che sfociano inevitabilmente nell’unico drenaggio dell’angoscia, perché richiamano costantemente l’idea dell'assenza salvifica post-mortale.
Tempi duri, dopo Freud, per sublimare arti e professioni cosiddette nobili, o rifugiarsi nell’ascetismo, nella poesia, che in diversi casi riflettono 1’infermità esistenziale. Il lavoro, alternativa all'elucubrazione dotta, vasto terreno di sublimazioni della massa, atto a scongiurare la problematica esistenziale approfondita, viene compromesso dall’alternativa robotica. Il lavoro a misura d’uomo, spersonalizzato dalla globalizzazione sul parametro del potere economico, assorbe l’energia mentale al popolo onde garantire il supporto per reggere i compromessi psichici con la realtà esterna. Ecco la crisi spersonalizzante dell'introversione e dal mal di vivere per l’assenza di identificazione.
Altre invenzioni culturali di basso bordo sono quelle relative alle idee della bellezza e della ricchezza, che condizionano l’esistenza di miliardi di persone, pur appartenenti alla priorità numerica. Fortuna dei mass-media che fanno prodotti a valanga, Cina compresa.

Se si tiene conto che la massa planetaria è in netta maggioranza non bella e non ricca, non è vero, allora, che sempre la maggioranza vince, forse non vince quasi mai.
Ma il bello e il successo sono un potere caduco, e oltre a ledere i brutti e i poveri, finisce, in fondo, col danneggiare i propri detentori, che, se non compiono sforzi sostenuti onde evitare il decadimento, finiscono col cadere in un’angoscia maggiore. Diceva Daniel Mussy: La bruttezza ha un vantaggio sulla bellezza, dura per sempre. Io aggiungo pure la povertà.
Vi è un abisso tra la natura dell’amore e l’idea culturale dell’amore poliedricamente elaborata dai geni della creazione: i tormentati, a mio modesto avviso, naturalmente. L’amore, purgato di volta in volta dalle mode letterarie della storia lo conosciamo tutti. La psicologia moderna un bel mattino ha deciso di spogliare l’umano da molte croste culturali flaccide di purezza e pseudomoralità, dei salotti alla Mauriac, lasciandolo nudo nel suo stato primitivo di istintualità. L’animale uomo ha un istinto di conservazione personificato, modificato dalla cultura.
Alcuni sono concordi nel supporre che tutte le invenzioni culturali sono delle difese dall’angoscia, connaturata negli animali ragionevoli, coscienti del loro destino di finibilità, non solo, ma di probabile assenza salvifica post-mortale. Ma al di là delle affermate teorie speculative o psico-scientifiche, il timore, o più semplicemente il senso di finire, è presente in ogni forma cerebrale. L’animale, a mezza strada tra l’uomo e la pianta, vessato o recluso presenta gli stessi sintomi angosciosi dell’uomo ragionevole, che sfociano, a lungo andare, nel disequilibrio.



Nella foto a lato: una allegoria di Freud e il senso di colpa.

Il senso di copa per antonomasia è quello del peccato originale. Ma non è difficile nella vita annoverarne altri nella propria coscienza. La sofferenza si dipana da questo movente e annaspa nell'esistenzialismo o nell'ateismo: ridicolo esorcismo. Sono pochi gli ostinati atei che non chiamano il prete al momento del rantolo. Le biografie dei cosiddetti grandi geni creativi sono esplicite a riguardo.
Io suppongo che una forma iniziale di difesa, più comprensibile come senso di conservazione, sia presente già nello stadio fecondo pre-fetale. La prima reazione ovulo-cellulare e quindi la difesa dall’estinzione, che si accentua mano mano con lo sforzo neo-fetale contro la probabile minaccia abortiva. La lotta con la finibilità, quindi, non e subito istintuale-cerebrale pre-post-natale, ma è già presente con la formazione delle prime cellule; diviene istintuale durante lo stadio fetale avanzato, e si consolida in quello neonatale, onde perpetuarsi nell’esistenza. Ma l’uomo, per sua sfortuna, è dotato di ragione ed ha inventato la cultura che complica per subito esorcizzare questi timori associati.
Quindi alla difesa istintuale pre-post natale si associa all’elaborazione culturale delle insidie della vita e dell’idea di morte, caratterizzate dal timore di una probabile assenza salvifica, elementi così bene esaltati dai geni della creatività artistico-letteraria da secoli.

Nella foto a lato: Un'altra vittima predestinata, per dirla con Leopardi.

Già allo stato di cellule esiste un istinto di conservazione alla finibilità. Un neonato già riconosce il repertorio di difese che gli è stato imposto nel venire alla luce tanto da poterne fare un concerto da stadio con i suoi pianti. Le cose si complicano quando erediterà la sofferenza dei grandi geni della cultura e della scienza che gli inoculeranno le loro ansie frutto dei tentativi di esorcismo della propria pochezza rispetto alla potenza del mistero universale e assoluto: DIO, dove la massima genialità umana, (compresa quella teologica), mirmicolante si inginocchia e arroscisce.
Ora diamo un'occhiata alla psiche conflittualizzata.
La confusione umana è concentrata nel sincretismo Dio-Amore- Dio-Punitore. In realtà l’amore non è il bene che dualizza il male, quindi Dio-demonio, ma amore come esorcismo della paura, non solo di finire, ma di rivivere, dopo, nella sofferenza eterna edulcorata oggi da "Inferno" a "Lontananza dalla luce di Dio".
Diremo, allora: Dio: idea della vita, demonio: idea della morte.
A prescindere dalle teorie teofilosofiche millenarie, l’idea di Dio come garanzia di continuità e indispensabile agli animali dotati di ragione, sebbene la dottrinarizzazione di certi elementari concetti abbia generato maggiore confusione. Senza nulla togliere ai Padri della Chiesa ed ai teologi, e con tutto il rispetto per i credenti di ogni Confessione, i quali trovano serenità e sollievo,- bisogna ammettere che Diderot non aveva tutti i torti quando disse che le religione annunciata in passato da ignoranti facevano milioni di credenti, predicate poi da dotti fanno solo degli increduli.
A prescindere dai quindici miliardi di anni luce che ci separano dall’ultima galassia sentita dalla terra (la Luna e a un secondo luce), la Religione è una grande realtà per tollerare l’orrore della morte, tranne due elementi comuni a molte Confessioni, che alimentano l’angoscia umana: l’idea della punizione e l’elaborazione culturale della sessualità ad esso relativa.
L’eterosessualità, dunque, non condizionata dall’idea di peccato, che richiama subito l’inferno, è la più idonea equilibratrice della vita cellulare-psico-metabolica, connessa all’idea di Dio-amore, così, invece, irrazionalmente elaborata culturalmente, non altro che da fantasiosi bisogni di espiazione terrena.
Dio è essenzialmente la cellula, la Sua e la nostra essenza pura, è l’organismo che vive e bisogna sempre favorirlo, curarlo e alimentarlo nei legittimi appetiti nutrizionali, nell'erotismo naturale, foss’anche nell'atarassia epicurea.
La proverbiale sicurezza del ventre materno avvezza specie l’animale uomo a scongiurare il timore di finibilità nelle parti lubriche di questo grembo, che conservano tutte le caratteristiche delle "mucose erogene freudiane". Da questo tipo di benessere-scongiuro si dipanano in vita tutte le peculiarità della sfera affettiva: tenerezza, attrazione, affetto, compassione e pietà, proiettive quest'ultime e, talvolta, come la carità, prevedono un tornaconto salvifico.
La sofferenza umana è una trasmissione ereditaria non biologica, ma libresca o verbale, oggi mediatica, quindi nella massima diffusione.
I cosiddetti geni difettosi in alcuni ceppi ereditari si sono formati non solo con secolari: denutrizione, alcool, droga, ipernutrizione, trauma da battaglia, ecc., ma da un sapere e un conoscere verbale o libresco ora classista e sperequato, ora minaccioso e fantasioso che non concede identificazioni durante il mosaico prepuberale evolutivo.
L'Angoscia, con Freud, si chiamerà depressione. Rara nel terzo mondo e sparuta in occidente prima della civilizzazzione e il benessere capitalistico dell'Owest.
Il conoscere e il sapere non estinguono il fuoco dell'angoscia, ma lo alimentano come voler spegnere il fuoco con la benzina. Il massimo fattore di questa sorta di inutile tentativo di emulazione divina, cioè la creatività geniale, spesso prende il nome di religione, morale, etica, filosofia, letteratura, ecc.
Ed è proprio il limite della nostra ragione che ci implode nell'idea-DIO come totalità dentro o fuori le dottrine umane, le psicologie e le saggezze terrene. DIO tutto, indiscutibile prima e dopo la Sua rivelazione senza esorcismi deleteri e nichilismi dottrinari. DIO-bene; DIO-amore.



Testo rivisitato dal libro “Da Magonza a Torre del Greco” 1990
di Luigi Mari



Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE