![]() |
Torna all'indice Comunità |
||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|||||
Argomento presente: « IL BRANO TORRESE PIU' FAMOSO » | |||||
|
ID: 6946 Intervento
da:
Cosimo CANFORA
- Email:
cosimoblanc@hotmail.fr
- Data:
venerdì 31 agosto 2007 Ore: 16:32
A' Curallina da Tommaso Maione Ti ringrazio Serena per il bel regalo che ci fai! Se permetti, voglio dedicare questa canzone a tutti i torresi che oggi, come il sottoscritto, festeggiano il loro compleanno! Auguri di vero Cuore e che tutti insieme potremo realizzare cio' che i nostri cuori di esseri d'amore desiderano...! Ciao! Un abbraccio fraterno alla redazione tutta... ![]() Cosimo Canfora dalla Francia |
ID: 6572 Intervento
da:
Serena Mari
- Email:
sery_mari@hotmail.com
- Data:
mercoledì 18 luglio 2007 Ore: 13:23
GIUSEPPE RAIOLA (RAIMIR) UNICO AUTORE MELODICO TORRESE E DELLA CANZONE PIU' FAMOSA TRA QUELLE SUE DEDICATE A TORRE CANTATA IN QUESTA DISCUSSIONE DAL "MUROLO TORRESE": TOMMASO MAIONE IN UN FILMATO: www.torreomnia.com/musicisti/raimir/giuseppe_raiola.htm CANZONI IN TORREOMNIA www.torreomnia.com/canzoni/canzoni_musica.htm CLASSICA IN TORREOMNIA www.torreomnia.com/canzoni/canzoni_musica_classica.htm#Maestro%20Izzo MUSICA IN TORREOMNIA www.torreomnia.com/musicis_interpreti.htm INDICE MUSICA IN TORREOMNIA www.torreomnia.com/Musicisti/Musica.htm IN UNA DISCUSSIONE PRECEDENTE DI GIORNI OR SONO VI SONO MOLTI FILMATI DI MAIONE CHE CANTA PEZZI CLASSICI. www.torreomnia.it/forum/leggi.asp?id=6451 www.torreomnia.it/forum/leggi.asp?id=6452 TOMMASO MAIONE ESECUTORE DE 'A CURALLINA Il Murolo torrese Tommaso Maione è nato a Torre Del Greco e sin dalla nascita non ha mai lasciato il suo paese. E’ come si dice un vero purosangue torrese. Fin da piccolo ha dimostrato una forte passione ed attrazione per la chitarra. Molto versatile per la musica e soprattutto per gli strumenti a corde (mandolino, banjo, mandola,ecc.), si è praticamente formato da sé. Ha studiato e si e perfezionato in chitarra come un vero veterano, creandosi uno stile molto personale. Negli anni ’60 formò un quartetto con il quale ebbe grande successo all’estero (Germania e Olanda), suonando la bella musica italiana nei migliori locali di Amburgo, Colonia, Brema ecc. Nel ’66 tornato in Italia, formò un nuovo complesso con altri bravi elementi che fu tra i pochi buoni complessi torresi: I Carioca. ![]() Fino agli inizi degli anni ’70 si esibì con i Carioca, per poi diventare solista con solo chitarra classica e voce. Una voce in verità molto calda e suadente, Tommaso Maione può nutrire il vanto di essere stato il primo interprete di canzoni inedite e ormai obliate della Bella Napoli, nella trasmissione radiofonica prodotta da RAI 2 intitolata "Appassuliatella", cui ha partecipato per oltre 20 puntate negli anni dall’89 al ’91. E’ cultore e studioso della canzone napoletana in cui eccelle per le interpretazioni originali e personali. Nel 1993 ha partecipato al Festival Les Allumèes di Nantes (Francia) tenutosi dal 18 al 23 Ottobre, riportando un meritatissimo successo con brani napoletani classici. Nell’estate del ’97 e stato in tournee a Tokyo, dove ha sensibilizzato anche la popolazione nipponica con la sua indiscutibile travolgenza. Nel 1998 dal 30 settembre all’8 ottobre e di nuovo presente in Giappone in occasione della "Fiera Italiana" svoltasi ad Osaka, dove ha presentato le più belle canzoni italiane e napoletane. ![]() Serena Mari della redazione |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|