![]() |
Torna all'indice Comunità |
|||||
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
||||||
Argomento presente: « Ampliamo il vocabolario torrese » | ||||||
|
Pagina 5 di 6 - << Prima Pagina < Indietro 1 2 3 4 5 6 Avanti > Ultima Pagina >> |
ID: 394 Intervento
da:
aniello
- Email:
aniello.langella@tiscali.it
"nzallanuto" è sintomo non è malattia ,... una persona può essere nzallanuta e non essere vecchio bisogna ricercare la malattia ![]() TROPPO DIVERTENTE QUESTO GIOCO. Non saprei al momento come definire in torrese il complesso delle patologie legate alla senilità. Ma la cura della senilità a TORRE ESISTEVA VERAMENTE E NON ESISTE IN NESSUNA ALTRA PARTE DEL MONDO. La prima cura è un PRESIDIO: un piccolo bastoncino, poi una sedia impagliata davanti all'uscio di casa, poi l'affetto della famiglia ed infine IL RUOLO CENTRALE DEL VECCHIO in mezzo a tutti tra i bambini. Non certamente la casa di cura o l'ospizio. |
ID: 393 Intervento
da:
Luigi Mari
- Email:
gigiomari@libero.it
![]() ...La tua vecchia e-mail sta sulle pagine gialle? Devi allora rivolgerti alla SEAT, cosa centro io? ![]() Tato', attento, chi è nzallanuto a capodanno lo sarà per tutto l'anno. Ti abbraccio Luigi Mari |
ID: 392 Intervento
da:
Salvatore Argenziano
- Email:
salvatore.argenziano@fastwebnet.it
Giggì, ti si nzallanuto? La pagina gialla porta un vecchio indirizzo. Se non puoi eliminarlo o cambiarlo dimmelo. La riscrivo., |
ID: 391 Intervento
da:
Luigi Mari
- Email:
gigiomari@libero.it
![]() La più brutta cosa è comunicare tra due... "senili". A proposito parlate un po' di artereosclerosi... Un vecchio proverbio torrese recita: "tre "C" fanno paure 'e viecchie: Carute, Catarro e Cacarella". ![]() Luigi |
ID: 390 Intervento
da:
Salvatore Argenziano
- Email:
salvatore.argenziano@fastwebnet.it
OK Nello. A te il compito di darci la cura. Anche quella sciamanica popolare, con l'aiuto dei nonni. Per Gigi. Un favore. Ti prego di cambiare il mio indirizzo e-mail. Noto solo adesso che è rimasto il vecchio, quello anteguerra. Chi sa quante offerte di danaro non mi sono arrivate per colpa dell'indirizzo sbagliato. Grazie Gigi salvatore.argenziano@fastwebnet.it |
ID: 389 Intervento
da:
Aniello " o iatros "
- Email:
aniello.langella@tiscali.it
FACCIAMO DI PIU' Tu ED ANCHE GLI ALTRI INTERMOCUTORI mi suggerite i termini ed assieme cerchiamo di darne la definizione esatta MA ANCHE IL RIMEDIO OSSIA LA CURA. Facciamo un esempio Mi fa ridere a crepapelle e con gusto il termine cararella Bene,... come si diagnosticava e come si curava la cacarella ? Dicesi cacarella, quell'affezione tipica dell'intestino tenue caratterizzata da emissioni fecali frequenti di consistenza ridotta rispetto alla massa norma. Tipico l'aspetto poltaceo a volte mucoso con carattere di maleodore. Se complicata da febbre presuppone una genesi francamente batterica, non potendo escludere aprioristicamente la genesi virale..... Detto ciò , giusto per parlare in termini "puliti" trattandosi di cacarella, chiediamoci ai tempi che furono come si curava. Il riposo, il digiuno ed il limone, dico bene ? Altri rimedi ? |
Pagina 5 di 6 - << Prima Pagina < Indietro 1 2 3 4 5 6 Avanti > Ultima Pagina >> |
Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private |
|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale), |
|
T O R R E S I T A' |
Autore unico e web-master Luigi Mari |
TORRESAGGINE |
|