|   | Torna all'indice Comunità | ||||
| Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private | |||||
| Argomento presente: « MADONNINA DEL VESUVIO FERMA QUI » | |||||
| 
 | |||||
| ID: 16181  Intervento
        da: 
        la redazione
         - Email: 
        info@torreomnia.it
		 - Data:
		martedì 21 gennaio 2014 Ore: 22:41
        
		 . | 
| ID: 15821  Intervento
        da: 
        la redazione
         - Email: 
        info@torreomnia.it
		 - Data:
		sabato 6 luglio 2013 Ore: 15:13
        
		 
 | 
| ID: 15219  Intervento
        da: 
        la redazione
         - Email: 
        info@torreomnia.it
		 - Data:
		giovedì 28 giugno 2012 Ore: 14:13
        
		 MADONNINA DEL VESUVIO | 
| ID: 15218  Intervento
        da: 
        la redazione
         - Email: 
        info@torreomnia.it
		 - Data:
		giovedì 28 giugno 2012 Ore: 14:11
        
		 Sono giunti ormai al termine i festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario dell’arrivo dell’imago della Madonna presso la piccola ma modesta chiesetta sita in via Etna; questi hanno seguito il programma ad eccezione di Sabato, quando in sostituzione della tappa del concorso Magma Festival è stata organizzata una serata di karaoke. Domenica invece è stata la volta dell’incoronazione della Madonna, avvenuta durante la celebrazione della santa messa officiata da S.E. Mons. Filippo Iannone, ausiliare del cardinale di Napoli. Questi ha dichiarato poi che è stata indetta ad opera del Cardinale la giornata della gioventù diocesana presso il createre del Vesuvio ed in tale occasione sarà dedicata un’icona alla Madonna del Vesuvio. Dopo i festeggiamenti religiosi tutti i presenti si sono riversati in via Etna dove, negli spazi antistanti la chiesa, sono stati allestiti un palcoscenico ed un banchetto per la degustazioni di prodotti tipici. A dare un caloroso benvenuto dal palco agli astanti è stato Francesco Sorrentino, che ha poi curato la conduzione della corrida, che ha visto i partecipanti cimentarsi nell’esecuzione di canti e balli, nella recitazione di poesie e skech comici. Il vincitore è stato Pietro Raffo con Mala femmina, seguito poi da Celeste di Maio con Fotografia di Gigi Finizio, per concludere poi con un ex-equo:Martina Abilitato e Nunzia Cuomo. La chiusura dei festeggiamenti sancita con i fuochi pirotecnici e stata preceduta dall’estrazione dei quattro biglietti vincenti della pesca di beneficenza, i cui titolari si sono aggiudicati nell’ordine un televisore Lcd 32 pollici, una macchina fotografica digitale, un navigatore satellitare e un orologio. Ciò che ha sorpreso è stata la partecipazione dei fedeli e non che copiosi hanno ogni sera dimostrato un entusiasmo crescente, fino a giungere nella serata conclusiva, ovvero domenica 7, quasi in 500 in via Etna. | 
| Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private | 
| 
 |  Ogni
      risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
      indice del
      forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
            pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
      della discussione
            (cioè il messaggio principale), | 
			 | 
| T O R R E S I T A' | Autore unico e web-master Luigi Mari | TORRESAGGINE | 
| 
 
 | ||