Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « PER ASPERA AD ASTRA »
ID: 1427  Discussione: PER ASPERA AD ASTRA

Autore: Amministratore .  - Email: info@torreomnia.com  - Scritto o aggiornato: mercoledì 16 marzo 2005 Ore: 17:57

Signori,
Torreomnia brilla di luce propria anche nella sua veste barocca e nell'orientamento fuori dagli schemi; non allineata ai protocolli web cosiddetti avanzati e convenzionali per scelta per costruttiva provocazione.

Grande riconoscimento internazionale di Torreomnia in tutti i motori di ricerca. Torreomnia e Torre del Greco sono un sinonimo per l'immaginario collettivo e per i robot informatici. Anche se, dopo sei anni, ne commercializzano e banalizzano il nome dicendola: “Torremania”.

Tutti i motori di ricerca portano Torreomnia al primo o, al massimo, al secondo posto, dopo il sito ufficiale del comune, tra migliaia di link torresi in centinaia di pagine.
Ad esempio digita Torre del Greco in Google, Virgilio, Arianna, Altavista, ecc, ecc.
Ci sono tre modi per apparire al primo posto nei grandi motori di ricerca:
- I meta tag: trucchi informatici che "assecondano" il robot automatico dei motori. Ma altri meta tag soppiantano quelli degli altri.
- La ricerca automatica in base alle quantità di dati presenti in un sito, varietà di argomenti numero di pagine, ecc.
- Il pagamento. Ma non a tempo indeterminato. Non è un posto fisso.
- La supervisione degli addetti ai lavori suggerita dalla mole di dati e dal numero di ingressi nel sito e soprattutto dalla ricchezza dei contenuti. Torreomnia si avvale di quest'ultima formula e perpetua la sua presenza al primo posto sotto la ricerca: Torre del Greco.
Inoltre, dopo sei anni, qualsiasi argomento, nome, strada, personaggio, ecc. conduce in automatico in Torreomnia, che, allo stato, vanta ventottomila immagini e tredici milioni di parole.
- Torreomnia non riceve nulla da nessuno e non paga nessuno perché è un prodotto autogestito dal popolo, pur se strutturato da un amministratore unico totalmente senza scopo di lucro. Fatto desueto ai giorni nostri, dove pure una riunione di condominio ha uno sponsor o un contributo istituzionale.
Torreomnia non ha padroni, ha solo curatori, costruttori, volontari. Torreomnia è un patrimonio comune. Finalmente una proprietà non sta sempre nelle stesse mani.
Eppure, questa gigantesca impalcatura del popolo e per il popolo subisce il veleno dell'indifferenza da alcuni addetti ai lavori locali, perché l'amministrazione tecnica non sta nelle loro mani, che, nel caso contrario, rischierebbe la sgherra politicizzazione o la impura commercializzazione.
Un modesto portale locale nelle sue poche pagine web accenna a questo "campanile" gigantesco solo con un minuscolo link. Chi ignora o disdegna Torreomnia rifiuta le proprie origini, tradisce il fiato di mamma per trenta danari, o peggio, per un infermo orgoglio ferito, L'orgoglio, peccato mortale secondo i Vangeli. Questa nota non mi cololoca su nessun pulpito, io stesso rifuggo i sermoni, ma è bene convincerci che la cultura ha finito da decenni di essere elitaria, non ha più padroni, questo è uno dei parametri della civiltà e del progresso.

L’amministratore

 
 

ID: 1440  Intervento da: Monica Falanga  - Email: monicafalanga@virgilio.it  - Data: mercoledì 16 marzo 2005 Ore: 17:57

Ciao Luigi e tutti del forum,
Solo su potevi intitolare la discussione: "solo con la fatica si ottiene il successo". Non ho capito il nesso, comunque, forse in latino ha un significato diverso?. Chi ti capisce è bravo. Mi deluciderai. Non è che talvolta scrivi: " 'ndo cojo cojo?" e ci prendi per il sedere.
Figo il discorso sulle "italianizzazioni del dialetto". A Pasqua faccio un salto giù. Ti avviso prima, lo so.
Ho visto l' “invio” inattivo per un paio di giorni e mi sono preoccupata di aver combinato qualche casino. Poi ho capito che si è trattato di manutenzione.
Sai la differenza che passa tra so studio dello psicanalista e il Forum Torreomnia? Il primo ti elimina i sensi di colpa, il secondo te li fa venire…
Ti ringrazio per il materiale su Torre, me l'ha spedito mia nipote da Torre tramite corriere. Il pacco è arrivato a Firenze dopo due giorni. Il DVD è molto più ampio del sito. E poi la consultazione è velocissima. Il computer del Convitto non aveva i drive java installati, ma ora è tutto apposto.
Mi sono riscattata con le mie colleghe, si sono ricredute su Torre, pensavano fosse il solito paesello di provincia. Dopo averti letto Ti avevano paragonato a Leonardo Sciascia, per questo pensavano che Torre fosse Racalmuto in provincia di Agrigento.
Sto lavorando da folli. Mi farò sentire.
Ausfidersen
(Per Antonio: Italianizzazione fonetica di: auf weder sehen)
Monica


Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE