Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « I MORTI COSTANO, FESTEGGIAMOLI »
ID: 10739  Discussione: I MORTI COSTANO, FESTEGGIAMOLI

Autore: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Scritto o aggiornato: domenica 1 novembre 2009 Ore: 01:29

Famosa citazione di Benjamin Franklin:
"Due cose sono sicure al mondo: la morte e le tasse".
Oggi più che mai nella città corallina ciò diventa un assioma. 

Berlusconi quando tolse l'ICI dalla prima casa, demagogia o meno, non ci disse che l'avremmo pagata sull'ultima di casa... 
Insomma per non pagare più le tasse non basta morire, ma gli eredi devono suicidarsi.
Ma certamente ci sarà la tassa sul suicidio degli eredi! E chi la pagherà? Ma i vicini di casa... Bellooo!

Qui a destra ascolta i commenti


Dodici milioni di euro per ristrutturare l'area cimiteriale. Un'area davvero molto estesa, circa 9.700 mq di terreno. L'amministrazione comunale ha deciso. "E io pago" diceva Totò.

Solo nelle giornate fino al 2 novembre 2009, in tutte le città  grandi e piccole, nei paesi di mari e monti saranno oltre 7 milioni gli italiani che porteranno fiori e ricordi ai loro cari estinti. In totale, sostiene l'associazione dei consumatori, saranno non meno di 12 milioni le famiglie interessate all'evento.
290 milioni tra piante e lumini. Per i crisantemi recisi il prezzo varia da 1 a 4 euro a fiore mentre ad un massimo di 6-7 (saranno venduti non meno di 210 milioni di crisantemi).
Torre del Greco ha qualche vantaggio data la produzione di fiori, ma i ceri vengono dalle aziende del nord.

QUI SOTTO FILMATO VISTO E RIVISTO MA CHE FA SEMPRE SEBNSAZIONE, L'INTERVENTO DELLE IENE A TORRE DEL GRECO. PIU' SOTTO FILMATO DI PROTESTA.





La rete e i media cartacei sono affollati da questa notizia. E' meglio ridere con un po' di satira nostrana all'acqua di rose, anzi all'acqua di fiori cimiteriali...  

Nel post di Libero che pubblichiamo qui sotto si recita:
(…) Il Comune è quello di Torre del Greco. Per la verità, però, caro Scognamiglio, l'idea della tassa sui morti non è dell'attuale sindaco Ciro Borriello. L'imposta è stata introdotta quarant'anni fa. Oggi il sindaco ha semplicemente scoperto che quella voce era scomparsa o quasi dai bilanci comunali. (…).
E che vvordì?

Dalla Livella di Totò: "'A morte 'o ssaje ched'è?… una livella. / 'Nu re, 'nu maggistrato, 'nu grand'ommo, / trasenno stu cancello, ha fatt'o punto / c'ha perzo tutto, 'a vita e pure 'o nomme...".
Ha perso tutto, tranne le tasse. E chissà sei i loculi con vista sul bel mare nostrum pagano di più...

Leggi il post completo qui sotto da Libero-news.it:


 
 

ID: 12119  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: domenica 1 novembre 2009 Ore: 01:29

.

ID: 10894  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: venerdì 10 aprile 2009 Ore: 16:31

Nel Filmato qui sotto Ciro Di Cristo, operatore cimiteriale provetto di Torre del Greco (con cui a ciascuno di noi converrebbe raccomandarsi per un buon trattamento post mortem...). Noi torresi non smettiamo mai di stupire. E Ciro stupisce di certo, non per l'accostamento necroforo-tenore, alle cui due professioni va comunque il nostro rispetto, ma per la potenza della sua voce del resto non coltivata. Una voce, come dire, ...da far resuscitare i morti, sempre con rispetto parlando.
Le certezze sono due: il trapasso umano e la sua voce eccezionale. Lo presenta il nostro redattore Carlo Boccia. Il filmato è stato realizzato dal figlio Fabio Boccia.



ID: 10893  Intervento da: Carlo Boccia  - Email: carloboccia@virgilio.it  - Data: venerdì 10 aprile 2009 Ore: 14:18







ID: 10740  Intervento da: la redazione  - Email: info@torreomnia.it  - Data: venerdì 20 marzo 2009 Ore: 15:02





Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE