ID: 10434 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:
antonio.borriello@tin.it
- Data:
sabato 14 febbraio 2009 Ore: 00:48
ID: 10433 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:
antonio.borriello@tin.it
- Data:
sabato 14 febbraio 2009 Ore: 00:06
 Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli) COMUNE DI TORRE DEL GRECO IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
Intervento di Antonio Borriello all’incontro.
“Per non dimenticare - l’ultimo Questore di Fiume italiana: Giovanni Palatucci. Un poliziotto verso gli altari - 31 maggio 1909 - 10 febbraio 1945”
 Domenica, 8 marzo 2009, Chiesa San Giovanni a Teduccio - Napoli Alle autorità civili, militari e religiose, agli artisti, ai relatori, al parroco don Cristoforo Lucarelli il più cordiale saluto. Un affettuoso benvenuto a Pier Luigi Campagnano, Presidente della Comunità Ebraica di Napoli, un sincero ringraziamento al dottor Pietro De Rosa per la sua squisita sensibilità e il suo prezioso impegno profusi nell’organizzare sempre così interessanti incontri sia per gli aspetti culturali che sociali e civili, come quello di stasera. Un appuntamento importante di una ricorrenza ed una problematica ancora fortemente viva e presente in noi tutti. Con profonda commozione ricordiamo il dottor Giovanni Palatucci, eccezionale esempio di uomo di fede, umile servitore dello Stato, ma soprattutto lucido e fermo oppositore della follia umana. Atroce pazzia, sorta di allucinante apoteosi del Male, di quella perdita di senso che nella seconda guerra mondiale condusse allo sterminio milioni di uomini, donne, anziani e bambini ebrei, “nostri fratelli maggiori”, come ebbe felicemente a dire Papa Giovanni Paolo Secondo. Un esempio altissimo della consapevole empatia tra l’ultimo Questore di Fiume italiana e gli ebrei è rintracciabile in una bella lettera, venata da tanta gioia e da altrettanta tristezza indirizzata ai cari genitori nel 1941. Palatucci scrive che ha “la possibilità di fare un po’ di bene, e i beneficiati da me sono assai riconoscenti. Nel complesso riscontro molte simpatie. Di me non ho altro di speciale da comunicare”. Grazie a quel preziosissimo bene, offerto a cuore aperto, nella più assoluta non curanza di perdere la propria vita, che il giovane Questore salva oltre cinquemila ebrei. Azioni e fatti veri, colmi di immensa generosità e confermati nel 1945 a Londra da Rafael Danton, delegato italiano alla prima Conferenza ebraica mondiale. Altre ancora sono le testimonianze dell’immenso prodigarsi del giovane poliziotto di Montella per salvare tante vite umane, ma quello che ci piace ricordare è la figura e la tenacia, e soprattutto l’Amore di un uomo giusto verso l’amato prossimo. Concludo con le parole del giovane commissario, a proposito di una ebrea in pericolo, affidata ad un suo fedele collaboratore e raccomandandola come segue: "Questa è la signora Scwartz. Trattala, ti prego, come se fosse mia sorella. Anzi, no: trattala come se fosse tua sorella, perché in Cristo è tua sorella". Molto tempo dopo, a distanza di anni, quella signora partita da Israele è andata a Fiume, davanti alla Questura, per lasciare un fiore, un sentito omaggio alla memoria del beato Giovanni Palatucci, già definito servo di Dio. Un paradigma forte da emulare e da tramandare sempre alle future generazioni e non solo. Queste le mie, certo le nostre intenzioni nel ricordare Giovanni Palatucci
 
Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello

Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello
|
ID: 10419 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:
antonio.borriello@tin.it
- Data:
giovedì 12 febbraio 2009 Ore: 15:16
 Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli) COMUNE DI TORRE DEL GRECO Comunicato stampa, 12.02.2009
|
ID: 10402 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:
antonio.borriello@tin.it
- Data:
mercoledì 11 febbraio 2009 Ore: 15:23
 Città di Torre del Greco (Provincia di Napoli) COMUNE DI TORRE DEL GRECO IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
Comunicato stampa, 10.02.2009
|
ID: 10335 Intervento
da:
Antonio borriello
- Email:
antonio.borriello@tin.it
- Data:
giovedì 5 febbraio 2009 Ore: 14:34

|
Ogni
risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina
indice del
forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa
pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora
della discussione
(cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.
|
|
T O
R R E S I T A' |
Autore
unico e web-master Luigi Mari
|
TORRESAGGINE
|
|
| | | | |