Puoi anche Tu inserire qui
un nuovo
argomento

  Torna all'indice
Comunità

Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

Argomento presente: « COMUNICATI STAMPA COMUNE TORRE »
ID: 10334  Discussione: COMUNICATI STAMPA COMUNE TORRE

Autore: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Scritto o aggiornato: sabato 14 febbraio 2009 Ore: 00:48



































Comunicato stampa, 05.02.2009


“Ritengo doveroso riferire che grazie all'istituzione del C.U.P.A., Centro Unico Prestazioni Agevolate, si sono velocizzate molteplici procedure amministrative per l'accesso alle prestazioni erogate all'utenza in materia di servizi scolastici. Un ufficio che, tra l’altro, ha dispensato le segreterie scolastiche, in merito alle verifiche del possesso dei requisiti richiesti dalla legge ai singoli utenti, mediante un efficace controllo incrociato con più banche dati”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.


“La sede dell’Ufficio - spiega il Sindaco - ubicata nei locali ex Catasto in Largo Annunciazione, n. 1, è aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 8,30 alle 13,00. Un Centro che si è occupato soprattutto ed in particolare dei benefici scolastici, come l'accoglienza e l'espletamento delle pratiche relative alla Borsa di Studio dell’anno scolastico 2005-2006, circa 4mila nominativi.
La relativa graduatoria finale, completata con i dovuti accertamenti, è stata trasmessa all'Ufficio di Ragioneria per gli adempimenti del caso e per il relativo pagamento a mezzo tesoreria comunale. Un servizio che avverrà nei prossimi giorni”. “Attualmente - conclude Borriello - la graduatoria è pubblicata sul sito del Comune e siamo in attesa degli atti regionali relativi all’ assegnazione dei fondi per l’anno scolastico 2007/2008, nonché delle prossime indicazioni procedurali.
Intanto, si è prevista nel Bilancio 2009 una spesa pari a € 530.000,00. in proposito attendiamo gli atti regionali di assegnazione, per impegnare i fondi necessari del nuovo bando. Altro aspetto svolto dal C.U.P.A. è quello relativo ai Buono libri dell’anno scolastico 2008-2009, attività conclusa, con l'emissione delle cedole librarie. Infine, ricordo che a far data dal 9 febbraio e fino al 10 marzo 2009 l'ufficio C.U.P.A sarà impegnato all'accoglimento delle pratiche relative alla nuova Borsa di Studio dell’anno scolastico 2006-2007, che sarà conclusa entro quest’anno”.


Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello

 
 

ID: 10434  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: sabato 14 febbraio 2009 Ore: 00:48



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
L'ASSESSORE ALLA VIABILITA', CAP. SALVATORE ESPOSITO
Comunicato




“Sono particolarmente soddisfatto dell’installazione della nuova sala operativa presso la sede della Polizia locale. Un laboratorio attrezzato con nuovissime tecnologie e teso non solo a contrastare le illegalità, ma anche come efficace ausilio per fronteggiare ogni emergenza sul territorio”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “Tutte le vetture della Polizia sono dotate di radio digitali e antenne gps – spiega il primo cittadino - una speciale strumentazione satellitare che non consente condivisioni con altri utenti. Tra l’altro, anche i poliziotti appiedati sono forniti di portatili e sintonizzati con la centrale per ricevere e trasmettere messaggi. Inoltre, la sala ha perfino un elettronico archivio-brogliaccio per incamerare e custodire servizi e atti”.

“Ma l’aspetto più importante – conclude Borriello - è il costante monitoraggio della città attraverso due sofisticati computer, nonché un maxi monitor che visualizza i servizi in atto e la viabilità. La mia gratitudine all’Assessore al ramo e al Comando dei caschi bianchi per l’impegno profuso”.
“È il primo passo per attrezzare il Comando con apparecchi importantissimi ed indispensabili nelle molteplici operazioni di controllo. A breve saranno avviati altri lavori. Mi riferisco alla realizzazione della video-sorveglianza nei punti sensibili sia del centro che della periferia. Allora avremo un esaustivo monitoraggio della viabilità, unitamente alla costante sorveglianza dell’ambiente e di tutte quelle aree a rischio. In questa ottica l’Amministrazione sta operando con particolare attenzione affinché ci siano nei fatti il rispetto delle leggi e una maggiore legalità”. Così Salvatore Esposito, assessore alla Viabilità.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 10433  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: sabato 14 febbraio 2009 Ore: 00:06



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello

Intervento di Antonio Borriello all’incontro.

“Per non dimenticare - l’ultimo Questore di Fiume italiana: Giovanni Palatucci. Un poliziotto verso gli altari - 31 maggio 1909 - 10 febbraio 1945”

Domenica, 8 marzo 2009, Chiesa San Giovanni a Teduccio - Napoli
Alle autorità civili, militari e religiose, agli artisti, ai relatori, al parroco don Cristoforo Lucarelli il più cordiale saluto. Un affettuoso benvenuto a Pier Luigi Campagnano, Presidente della Comunità Ebraica di Napoli, un sincero ringraziamento al dottor Pietro De Rosa per la sua squisita sensibilità e il suo prezioso impegno profusi nell’organizzare sempre così interessanti incontri sia per gli aspetti culturali che sociali e civili, come quello di stasera.
Un appuntamento importante di una ricorrenza ed una problematica ancora fortemente viva e presente in noi tutti. Con profonda commozione ricordiamo il dottor Giovanni Palatucci, eccezionale esempio di uomo di fede, umile servitore dello Stato, ma soprattutto lucido e fermo oppositore della follia umana. Atroce pazzia, sorta di allucinante apoteosi del Male, di quella perdita di senso che nella seconda guerra mondiale condusse allo sterminio milioni di uomini, donne, anziani e bambini ebrei, “nostri fratelli maggiori”, come ebbe felicemente a dire Papa Giovanni Paolo Secondo. Un esempio altissimo della consapevole empatia tra l’ultimo Questore di Fiume italiana e gli ebrei è rintracciabile in una bella lettera, venata da tanta gioia e da altrettanta tristezza indirizzata ai cari genitori nel 1941.Palatucci scrive che ha “la possibilità di fare un po’ di bene, e i beneficiati da me sono assai riconoscenti. Nel complesso riscontro molte simpatie. Di me non ho altro di speciale da comunicare”. Grazie a quel preziosissimo bene, offerto a cuore aperto, nella più assoluta non curanza di perdere la propria vita, che il giovane Questore salva oltre cinquemila ebrei.
Azioni e fatti veri, colmi di immensa generosità e confermati nel 1945 a Londra da Rafael Danton, delegato italiano alla prima Conferenza ebraica mondiale. Altre ancora sono le testimonianze dell’immenso prodigarsi del giovane poliziotto di Montella per salvare tante vite umane, ma quello che ci piace ricordare è la figura e la tenacia, e soprattutto l’Amore di un uomo giusto verso l’amato prossimo. Concludo con le parole del giovane commissario, a proposito di una ebrea in pericolo, affidata ad un suo fedele collaboratore e raccomandandola come segue: "Questa è la signora Scwartz. Trattala, ti prego, come se fosse mia sorella. Anzi, no: trattala come se fosse tua sorella, perché in Cristo è tua sorella". Molto tempo dopo, a distanza di anni, quella signora partita da Israele è andata a Fiume, davanti alla Questura, per lasciare un fiore, un sentito omaggio alla memoria del beato Giovanni Palatucci, già definito servo di Dio. Un paradigma forte da emulare e da tramandare sempre alle future generazioni e non solo. Queste le mie, certo le nostre intenzioni nel ricordare Giovanni Palatucci



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 10419  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: giovedì 12 febbraio 2009 Ore: 15:16

Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
Comunicato stampa, 12.02.2009

“Nell’esprimere a nome dell’Amministrazione la più sentita e profonda vicinanza alla famiglia del giovane coinvolto nel tragico incedente verificatosi in viale Campania, ancora una volta ad altissima voce mi appello al buon senso di tutti, dai genitori ai figli, agli studenti: rispettiamo le leggi del codice della strada.Non si possono assolutamente perdere giovani vite umane a seguito di terribili incidenti, sovente causati dalla mancanza delle più elementari norme della sicurezza stradale, come quelle di osservare i limiti di velocità, di indossare il casco allacciato o peggio sfrecciare sui motorini con due o tre bambini a bordo. Follia pura ed è un vero strazio vedere poi il dolore dei genitori in queste occasioni”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.
“Su questa problematica l’Amministrazione – prosegue il primo cittadino - sia come attività di contrasto che di prevenzione sta facendo la sua parte con la massima attenzione. Ed infatti, oltre ad una intesa attività divulgativa con spot, manifesti e volantinaggio davanti alle scuole, ricordo che ci sono più uomini della Polizia locale in strada, maggiori sono i posti di blocco, come del resto è adeguata la segnaletica orizzontale e verticale.
Inoltre, da qualche giorno è attiva un’attrezzata sala operativa per il monitoraggio del traffico e della tutela del territorio e sono in corso le procedure per l’installazione del video sorveglianza ed altro ancora”. “Eppure se in questo contesto – conclude Borriello - manca la partecipazione attiva, sociale e culturale del cittadino ogni sforzo teso e messo in campo a favore della sicurezza sarà di sicuro vanificato. Ed infine, altro aspetto a mio avviso fondamentale, dobbiamo riprendere la via maestra del rispetto verso le persone, le cose e ancor prima del bene e dell’amore verso noi stessi, verso la nostra stessa vita. Per questo, chiedo la collaborazione di tutti i cittadini, certo che solo lungo questo tracciato, voluto e condiviso della stragrande maggioranza dei torresi, si avrà una maggiore sicurezza sulle strade di Torre del Greco”.



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 10402  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: mercoledì 11 febbraio 2009 Ore: 15:23



Città di Torre del Greco
(Provincia di Napoli)
COMUNE DI TORRE DEL GRECO
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello

Comunicato stampa, 10.02.2009





"In merito a Più Europa sono lieto di riferire lo stato attuale degli interventi, nonché esprimere la mia soddisfazione di come procedono i lavori. Ormai, il Team Progetti sta operando con la massima celerità e la dovuta attenzione su tutte quelle obbligate procedure propedeutiche necessariamente da definire. L'Ufficio operativo, che si è installato a Palazzo la Salle, giorno dopo giorno, opera in sintonia con gli altri enti istituzionali territoriali. Inoltre, i componenti del neo comitato tecnico scientifico, formato da Ciro Attanianese, Francesco Balletta, Giuseppe Balzano, Tancredi Castellano e Alessandro Maresca si sono già incontrati definendo l'assetto organizzativo dei lavori, in relazione al quadro normativo di riferimento esterno. Tra l'altro, si sono organizzati i percorsi per le verifiche inerenti la coerenza tra i bisogni identificati e le strategie delineate nel documento di sintesi". Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.
"Altro momento importante - prosegue Borriello - la definizione della Cabina di Regia, a seguito del decreto regionale, numero 3, del 12 gennaio 2009, di cui ho la presidenza, ed è formata dall'Assessore all'Urbanistica, Politiche del Territorio, Edilizia Pubblica Abitativa e Accordi di Programma della Regione Campania, dal Capo Gabinetto o Vice Capo Gabinetto incaricato per la Programmazione 2007/2013, dal Presidente della Provincia di Napoli, dall'Autorità di Gestione dei POR Campania 2007/2013, da un Dirigente Coordinatore dell'AGC, da un rappresentante del Ministero dei Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania e dai Dirigenti Coordinatori della IV Area del Comune di Torre del Greco. Nella prima convocazione hanno partecipato i rappresentanti della regione Campania, della Provincia e del Comune.

Nella foto a lato: Palazzo La Salle

I lavori hanno riguardato gli aspetti operativi del Programma Integrato Urbano. Quest'ultimo deve essere implementato per l'ambito di intervento riferito alla zona portuale e alle relative connessioni con la struttura urbana consolidata. I presenti, al termine dei lavori, hanno approvato all'unanimità il regolamento della Cabina di Regia". "Quella di Più Europa è una opportunità concreta - sottolinea il Sindaco - per dare un nuovo volto alla città di Torre del Greco. Un'autentica rigenerazione urbana e strutturale che partendo dal cuore storico di Torre, dal porto, arriverà ai confini di Ercolano e a sud all'area archeologica di Villa Sora. Una scommessa, pertanto, da vincere, non solo per l'intera Amministrazione, ma soprattutto per la collettività.
Per questo, l'Ente comunale di Torre del Greco con l'attivazione dei workshop, previsti nell'ambito del Forum Locale/Laboratorio di Pianificazione Partecipata, ha voluto predisporre, insieme ai principali soggetti pubblici e privati interessati e tramite un processo di ricerca delle migliori soluzioni e di impegno su obiettivi e progetti concreti da realizzarsi, il DOS del suo territorio. Con tale strumento si è inteso definire, in modo organico e sistematico ed al fine di dare risposte operative ad una serie di problematiche esistenti, le linee fondamentali condivise, insieme a tutte le forze economiche, sociali e culturali, di crescita della società locale". "I workshop promossi - spiega Borriello - hanno visto coinvolta l'Amministrazione Locale unitamente all'intera struttura tecnico - amministrativa dell'Ufficio Team Progetto e gli attori locali. Il contributo pervenuto dai soggetti istituzionali e dagli attori locali nel corso dei lavori dei workshop costituisce un apporto rilevante di cui si terrà conto, al fine di pervenire ad una visione partecipata e condivisa dello sviluppo del territorio cittadino, nelle successive fasi del processo produttivo.
L'intensa partecipazione ed il lavoro svolto nei giorni in cui sono stati attivati i workshop testimoniano che il territorio crede nel metodo promosso e nella possibilità, tramite esso, di costruire uno scenario sostenibile per poter migliorare, a livello locale, la qualità della vita dei residenti e dei servizi, tra questi non ultimo l'aspetto della legalità e della trasparenza. Mai in passato si è riscontrata tanta voglia di intervenire e proporsi da protagonisti da parte della pubblica collettività sia alla stesura progettuale urbanistica e ambientale che sociale e culturale prossima e futura della città. È un momento di straordinaria civiltà democratica".

Nella foto a lato: il sindaco Ciro Borriello

"Esprimo, fin da adesso la mia immensa gratitudine - conclude Ciro Borriello - a tutti i componenti del Forum, al vice Presidente, ai delegati dei gruppi di interesse, di monitoraggio e soprattutto un sincero grazie ai tantissimi cittadini, ai diversi e prestigiosi imprenditori, rappresentati di associazioni e comitati per la loro gradita partecipazione, resa concreta e operativa con suggerimenti, idee e proposte che di sicuro contribuiranno ad arricchire ulteriormente il definitivo progetto del Piano Integrato Urbano. Pertanto, il Documento di Orientamento Strategico da elaborarsi terrà conto dell'esito delle potenzialità espresse dalla società locale nel corso del processo promosso, ove, come accennato, rilevanti sono stati la negoziazione, la partecipazione, l'operatività, la flessibilità e l'integrazione. I lavori svoltosi nei workshop sono stati assistiti con particolare attenzione dall'Ufficio Team Progetti, struttura fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale e appositamente costituita per assolvere a tutti gli adempimenti richiesti dalla programmazione regionale per accedere ai Fondi Strutturali Comunitari 2007 - 2013.
Infine, mi piace riferire che ogni suddetta attività è costantemente aggiornata e rappresentata alla pubblica cittadinanza sul sito dell'Ente, nella voce Più Europa. Sono oltremodo convinto che con la fattiva collaborazione di tutti coloro che a vario titolo hanno aderito al Progetto di sicuro saranno realizzate straordinarie ed inedite progettazioni che ridisegneranno una nuova e più bella Torre del Greco. Il prossimo appuntamento è per venerdì 13 febbraio, alle ore 13.00, presso Palazzo Baronale, sala consiliare. All'ordine del giorno comunicazioni e aggiornamenti sia dell'attività svolte dal Comitato Tecnico Scientifico sia dei lavori del primo incontro della Cabina di Regia. Sono invitati tutti i soggetti che hanno aderito al Forum, nonché i consiglieri, gli assessori comunali e le forze politiche".



Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


ID: 10335  Intervento da: Antonio borriello  - Email: antonio.borriello@tin.it  - Data: giovedì 5 febbraio 2009 Ore: 14:34

COMUNE DI TORRE DEL GRECO (Provincia di Napoli)
IL SINDACO, On. Dott. Ciro Borriello
COMUNICATO STAMPA, 01.02.2009


“Desidero ribadire che questa Amministrazione sta mettendo in campo la massima attenzione per la ristrutturazione dell’area cimiteriale. L’apertura del cantiere per il rifacimento del campo inumativo bambini è una testimonianza concreta. Anzi, mi piace riferire che sostanzialmente i lavori di riqualificazione dovrebbero completarsi entro i prossimi tre mesi. Un provvedimento importante e che risultava sospeso da lunghissimo tempo. Sono grato alle priorità messe in campo, nonché del lavoro profuso dall’Assessore Raffaele La Pietra e dall’Ufficio amministrativo dei servizi cimiteriali. In merito, assicuro che l’impegno dell’Ente prosegue e auspico di avviare ulteriori impegni strutturali”. Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco.


Il sindaco Onor. Dott. Ciro Borriello



Portavoce del sindaco Prof. Antonio Borriello


Puoi anche Tu intervenire a questo argomento o invia un post alle e-mail private

 Ogni risposta fa saltare la discussione al primo posto nella prima pagina indice del forum. L'ultima risposta inviata, inoltre, che è la seconda in alto a questa pagina "leggi", aggiorna sempre pure data e ora della discussione (cioè il messaggio principale),
pur se vecchio.

T O R R E S I T A'

Autore unico e web-master Luigi Mari

TORRESAGGINE