Torre del Greco, arrestato pusher
![]() |
07/09/2011, ore 17:09 -
I poliziotti, ieri sera, in servizio di controllo del territorio mentre erano in transito sulla via litoranea, nei pressi di un bar, hanno notato uno strano andirivieni di giovani che si avvicinavano a confabulare con il 50enne, per poi allontanarsi velocemente.
Gli agenti quindi, fermato l’ uomo e lo hanno controllato. Durante le fasi del controllo, l’ uomo ha cercato di disfarsi, lasciando cadere terra, un tovagliolo di carta contenente svariati pezzi di hashish, mentre teneva custodito nella tasca dei pantaloni un altro tovagliolo di carta contenente hashish e la somma di 320 euro suddivisa in varie banconote. La droga, per un totale di circa 15 grammi ed il denaro è stato sequestrato. Durante le fasi dell’ arresto, l’ uomo ha tentato più volte di divincolarsi colpendo un poliziotto con un pugno. Pertanto, l’ agente, per le ferite riportate è dovuto ricorrere alle cure mediche ospedaliere. I poliziotti, hanno arrestato l’ uomo e lo hanno accompagnato al carcere di Poggioreale.

Torre del Greco - Sfilata di moda
per i 150 anni dell´Unità d´Italia
Mercoledi 7 Settembre 2011 ore 12:58
ata di moda per celebrare i 150 anni dell’Unità
d’Italia e i 150 anni della storica eruzione
dell’otto dicembre che terrorizzò i torresi ma fece
nascere il culto dell’Immacolata.
E’ l’obiettivo di “Moda, miti e arte: storie
d’amare”, manifestazione culturale organizzata dalla
Eventi Snc di Cordelia Vitiello.
Venerdì 16 settembre presso l’ex Hotel Sakura di
Torre del Greco la sfilata di abiti d’epoca, d’alta
moda e da sposa realizzata dall’agenzia di
promozione del territorio. Un sfilata sui generis,
che ripercorrerà i costumi italiani e napoletani dal
1860 fino ai tempi moderni. A partire dalle 20.30
sulla passerella realizzata intorno alla piscina
dell’ex Hotel Sakura andrà in scena un viaggio
fantastico ed immaginario attraverso la storia e lo
stile dell’Italia dal secolo scorso ad oggi. Il
viaggio inizierà dai costumi dell’Italia
postunitaria per poi passare alla Belle Epoque negli
anni 20’ e subito dopo al periodo a cavallo tra le
due grandi guerre. Si proseguirà nel cammino dello
stile, delle musiche e dei colori italiani con la
Dolce Vita degli anni 50’ per poi approdare al
pop-rock degli anni 70’.
Sfileranno gli abiti di Atelier Mimmo e Ferdinand
Atelier Spose che presenterà la collezione
2011/2012. Momenti musicali a cura del sassofonista
Pepito, della direttrice artistica del festival Pina
Di Grazia e dell’Ignazio Scassillo Quintet
(accompagnato da Aniello Palomba, Gianluca Falasca,
Gianluigi Perillo, Pasquale De Paola).
“Moda, miti e arte è un viaggio nella storia
dell’alta moda e dello stile italiano dalla fine
dell’ottocento ad oggi che ha come obiettivo quello
di far conoscere a tutti i costumi della nobiltà
italiana, le creazioni dei grandi stili
contemporanei e i lavori dei futuri designer –
spiega Cordelia Vitielli di Eventi Snc – Nell’evento
inseriremo anche un percorso di abiti da sposa per
avere un’immagine più intima delle tendenze delle
varie epoche. Ma ci saranno anche flash musicali e
teatrali inerenti alle epoche trattate. Vogliamo
coniugare cultura, arte, turismo, economia e storia
per dare voce agli imprenditori di Torre del Greco”.
A condurre la serara Salvatore Perillo e Silvana Del
Monaco, regia e sceneggiature sono di Salvatore
Formisano mentre la direzione artistica è di Pina Di
Grazia. Modelle e modelli saranno curati dalla
costumista Rosa Visciano, dal parrucchiere Antonio
Pernice e dalla truccatrice Patrizia Martorano.
Riprese di Nello Ugliano, musiche di Gaetano Fiore.
Marketing a cura di Lina Sorrentino.
Insomma, un esercito di esperti di moda e costumi
per portare in scena l’Italia che fu e che sarà.
Torre del Greco, sorpreso a spacciare in Litoranea: cinquantenne finisce in manette
TORRE DEL GRECO - 07/09/2011 -
E' stato incastrato al termine di un apposito servizio di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dello spaccio di droga: un’operazione che ha permesso agli agenti del locale commissariato di polizia di stringere le manette ai polsi di Ciro Guarro - 50 anni, volto già noto alle forze dell’ordine che operano sul territorio - accusato di spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Una lunga serie di accuse, scattate nella tarda serata di martedì: gli uomini in divisa stavano transitando lungo via Litoranea quando - a due passi da un noto bar del lungomare - hanno notato un sospetto andirivieni di giovani. Immediati sono scattati i controlli a Ciro Guarro: durante le fasi del controllo, il cinquantenne ha cercato di disfarsi di un tovagliolo di carta, contenente svariati pezzi di hascisc.
Non solo: in una tasca dei pantaloni, l’uomo custodiva un secondo tovagliolo di carta contenente diverse stecchette di “fumo” e la somma di 320 euro suddivisa in varie banconote. La droga - in totale circa 15 grammi - e il denaro sono stati sequestrati. Durante le successive fasi dell’arresto, lo spacciatore ha tentato diverse volte di divincolarsi, colpendo un poliziotto con un pugno. Alla fine, i poliziotti sono riusciti a stringere le manette ai polsi del cinquantenne, trasferito dietro le sbarre del carcere di Poggioreale.