Rivista Marittima - Flavio Russo - L'oro rosso di Torre - Pag. 32 |
||
Alla
pesca come alla guerra
L'acquisito monopolio
francese in nordafrica se da un lato non significò la cessazione della
frequentazione italiana, e torrese in particolare, di quei banchi
corallini dall'altro non rappresentò nemmeno una sostanziale riduzione
dei rischi. La Compagnia, infatti, pur disponendo della piena autorità
per la pesca, non disponeva di una aggiornata competenza, tant'è che:
"...esercitavano la loro attività in Barberia con una trentina di
barche (sattaux) che, però, data la loro incapacità nella pesca del
corallo, dovevano essere equipaggiate di còrsi, catalani, italiani.
58-Il
porticciolo di Torre del Greco, oggi 59-Scorcio
del centro storico di Torre del Greco:alcune case del XVI secolo 60 - Centro storico di Torre del Greco, case del XVIII secolo |