Testo: Pag. 3

L'UBICAZIONE
In auto il Vesuvio è raggiungibile fin quasi sulla sommità del cratere: ciò non toglie che molti siano i sentieri da percorrere a piedi per godere delle bellezze naturali. Alcuni itinerari attraversano la Riserva Forestale Tirone-Alto Vesuvio che, però, non è aperta al pubblico (per visitarla, occorre chiedere un permesso al Corpo Forestale dello Stato a Caserta).
Diamo di seguito alcuni riferimenti che possono essere utili per organizzare una visita al vulcano: Cai di Napoli; Gruppo Visite Guidate di "Quaderni Vesuviani" di San Giorgio a Cremano; Guide Alpine della Campania di Ercolano.
Girando in macchina è possibile vedere le colate laviche del 1872, 1831 e 1794 passando per l'autostrada Napoli-Salerno, tra il casello di Portici e Torre Annunziata. Passando per la strada Ercolano-Vesuvio si attraversano le lave del 1858. Non si dimentichino poi le visite agli scavi archeologici di Pompei e Ercolano.

INFORMAZIONI:

Ente Provinciale per il Turismo di Napoli:
Tel. 081/405311 - Fax 081/401961;

Azienda Autonoma di Cura, Soggiorno e Turismo di Napoli: Tel. 081/418744.


AGRITURISMO:

"Bel Vesuvio Inn"
di Sorrentino Anna
Via Panoramica 40
80040 San Sebastiano al Vesuvio (NA)
tel. 081.7711243
Ristoro-Punto vendita

"Il Cavaliere"
di Cennamo Enrico
Via Gramsci 109
80040 Massa di Somma (NA)

tel.081.5743667
Ristoro-Punto vendita-Area attrezzata

"La Vigna"
di Ciriello Angela
Via Vigna 22
80040 Pollena Trocchia (NA)

tel.081.5311233
Ristoro-Punto vendita-Area attrezzata