-A-

Attenzione: all'interno delle definizioni clicca sui nomi scientifici 
della fauna marina per vedere le immagini                             
  Pag. 2

abbutatiéll(o):

itt.

Pesce Fico. Gadiformi, (Gadiculus Argenteus Argenteus).

acchiata:

itt.

Occhiata. Perciforme, sparide, (Oblada melanura). Fiata, occhiata.
Ajata, Fata, Jata, Occhiuzza, Uocchioniro, Sperone.

accuppatura:

s.f.

Il meglio, la parte superiore della spasella di pesci, per l’ingannevole presentazione. Da ncoppa.

affasciät(o):

cor.

Così è detto il corallo con striature più intense del colore di fondo.

affummät(o):

cor.

Così è detto il corallo che, per l'azione di batteri, ha un colore dal giallo al nero. 

aggarbatura:

cor.

Lavorazione del pezzo di corallo per dargli una forma. foto1. foto2.

ajàta:

itt.

Occhiata. Fata, Jata, Occhiuzza, Uocchioniro, Sperone.

alalonga:

itt.

Varietà di tonno, diqualità più pregiata. Il nome deriva dalla lunga pinna.

alìc(e):

itt.

1) Acciuga, alice. Clupeiforme, (Engraulis encrasicolus).  
2)  Alice annure: acciughe giovani. 
3) Cecenielli: novellame di acciughe. 
4) Alice verace: Alici veraci, quelle pescate al largo che hanno una fascia longitudinale azzurra.
5)  Alice 'i sperone
quelle pescate  in prossimità di costa.
 
Anchiò.  /. Alicélle: diminutivo di alice; / Mez'alice: Alice di medie
dimensioni.

alìc(e) 'i funnal(e):

itt.

  Alice 'i funnale: Pesce lanterna sottile. Mictofiforme, (Notoscopeles elongatus).

alicin(o):

itt.

Latterino. Perciforme, (Atherina mochon). Lavone.

alifant(e):

itt.

Elefante di mare, astice.  Alifante 'i funnale, astece. alifante 'i mare.

allitt(e)rät(o):

itt.

Tonnetto. Letterato. Si chiama cosi dai segni simili a scrittura che porta sul dorso.

alôsa:

itt.

Cheppia. Clupeiforme, (Alosa fallax nilotica). Saràca, seccia.

altàv(e)la:

itt.

Altavela. Raiforme (Gimnura altavela). Nei mari italiani difficilmente si trovano esemplari con una larghezza maggiore di 80/100 centimetri. Tàvela.

aluzz(e)tiéll(o).

itt.

Cicerello. Perciforme, (Gymnammodytes cicerellus). Brigante.

aluzz(o):

itt.

Luccio marino. Perciforme (Sphyraena sphyraena)Aluzzo mperiale, Luccio 'i mare.

ammariéll(o):

itt.

Gamberetto.

amm(e)tèlla:

itt.

Amo piccolo per la pesca dagli scogli con la canna, ca cann(a).

anchiò:

itt.

Acciuga, alice. Clupeiforme, (Engraulis encrasicolus).

ancìna:

itt.

Riccio di mare. etim. Latino "echinus". Ancina janca, ancina riale.

angiò:

itt.

Squalo manzo.

anguilla:

itt.

Anguilla comune. Anguilliforme (Anguilla Anguilla). Anguilla janca.  Appezzutella se grossa. Bisciatto. Campagnola. Capitone, la femmina di colore scuro. Capomazza se di colore giallognolo. Chiara. Cuzzutella. Crescenzia. Dritta. Intinca. Macchione. Majetica. Magnaranocchie 'i mare. Orba. Pantanina, quella di acque stagnanti. Pullastrella. Schiacco. Semmentara se giovane. Secuta lacerte. Storta. Tempestina.

app(e)zzutèlla:

itt.

Anguilla di grossa dimensione.

app(e)zzutiéll(o):

itt.

Cefalo verzelato. Perciforme, (Mugil saliens). Cefaro lemmuso.

ardichèlla:

itt.

Ortica di mare. etim. Latino "urticula". Pezzelle d'ardichelle. Arzichella.

arénga:

itt.

Alaccia. Clupeiformi, (Sardinella aurita).  Sardone

arg(e)ntina:

itt.

Latterino sardaro. Perciforme (Atherina hepsetus). Lavone sardaro.

attanagliatura:

cor.

Il taglio dei rami di corallo in tronchi dello stesso diametro. foto.

aùglia:

itt.

Aguglia. Pesce simile al castauriello ma più pregiato. Beloniforme (Belone Belone). Auglia mperiale.

auràta:

itt.

Orata. Perciforme (Sparus auratus).

avarän(o):

itt.

Nono. Cyprinodontiforme, (Aphanius phasciatus)

azzeccaprèt(e):

itt.

Succiascoglio. Caratteristica la presenza di un grosso disco adesivo toracico tra le due pinne ventrali. Gobiesociforme, (Lepadogaster lepadogaster lepadogaster).