Pampinea autumnum redimitum tempera vite
Prima velantur colles caligine et agri,
Agmen triste gruum tranans longo ordine caelum, litora nostra fugit.
Laetus at ille rosas donat fructusque, racemos
Dumque premit pedibus lectas de vitibus uvas,
-<Evoe, liber, ades!>faunis clamantibus-humor,
namque novasque vetus scit Bacchus pellere curas, scit veteresque novus >. |
L'oscillante Bilancia porta l'autunno, dalle tempie coronate di pampini. di mestizia i cuori.
Uno stormo triste di gru, traversando in lunga fila il cielo, fugge dai nostri lidi. Ma lui allegro dona rose e frutti, e ai grappoli ordina di farsi rosseggianti.
E mentre pigia coi piedi l'uva raccolta dalle viti,
il vecchio Bacco infatti sa scacciare i nuovi affanni, e quello nuovo i vecchi >. |