Testo: Pag. 1
L'Istituto d'Arte
Il contenuto di questa sezione è tratto
dalle opere cartacee del Prof. Carlo Ciavolino:
"La Scuola del Corallo" - Marimar Editrice Napoli 1988. "Ist.
Statale D'Arte" e Museo del Corallo" Ediz. ISA - Torre del Greco
1985 (Per gentile con- cessione dell'autore).
A Torre del Creco,
per far fronte alle continue richieste di riscatto provenienti dai corsari si
dovette addirittura costituire un Piccolo Monte ed un Grande Monte di mutualità
utilizzati rispettivamente per riscattare gli equipaggi sequestrati e tratti in
schiavitù e le imbarcazioni ed i beni caduti in mani saracene. Ecco raccolta
nei versi composti nel 1840 da Achille De Lauzieres - musicati da Francesco
Florimo - tutta l'ansietà e la disperazione della bella corallara, che da
quattro anni attende invano il ritorno del suo innamorato, scrutando ancora
speranzosa il mare, in una fantastica visione di collane,braccialetti,
orecchini, anelli, tutti in corallo: magica, struggente e vana promessa d'amore:
"So quatt'anne che partiste,
so quatt'anne che t'aspetto, me lassaste,
me diciste: nfra se' mise torno cca.
E da tanno, co chist'uocchie
io spercianno sto lo mare
e addimanno ai marenare
Ninno mio chi sa addo' sta.
Me diciste chillo juorno:
vaco a ppesca a li coralle,
de coralle, quannno torno,
t'aggia tutta commiglia'.
Che sciucquaglie, e che manizze;
che lazziette e che collane,
vedarraie quanta sovrane
che t'avranno a mmedia'.
Ah pecché non si restato.
Era ricca assaie d'ammore,
non c'è preta de valore
che sto core po appassa'.
Mo si tuorne, e ch'io so morta,
fa 'na croce de coralle,
e ala fossa de la morta
chella croce aie da posa".
La Scuola per la lavorazione del corallo è istituita col R.
Decreto 23 giugno 1878 n. 4428 a firma di Re Umberto I (sul trono d'Italia da
appena cinque mesi) e dal ministro dell'Istruzione Francesco De Sanctis che
agisce sulla scorta di precedenti deliberati degli Enti che si propongono come
finan- ziatori e gestori insieme con lo Stato: Deputazione Provinciale di Napoli,
Comune di Torre del Greco, Camera di Commercio ed arti di Napoli.